
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La critica a effetto: rileggendo La trans-avanguardia italiana (1979)
Informazioni su questo libro
Apparso quarant'anni fa, La trans-avanguardia italiana di Achille BonitoOliva è stato uno dei più controversi articoli della critica d'arte italiana.Ultimo del nostro Novecento a sancire il successo di un movimento artistico, esso ha decretato, allo stesso tempo, la fine del modello culturale delle avanguardie. Ancora oggi la sua interpretazione è al centro di unacontesa tra le due fazioni che seppe generare: i sostenitori del "ritornoalla pittura" postmoderno, da un lato, e i detrattori del "riflusso" targato anni Ottanta, dall'altro. Questo libro avvia una rilettura di quel testo a partire da ricerche inedite, riflettendo soprattutto sulle nuove funzionie il nuovo statuto della critica negli anni in cui essa si lasciava alle spalle le contestazioni politiche e la sua lunga tradizione letteraria.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.