
eBook - ePub
Álvaro del Portillo. Il primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Álvaro del Portillo. Il primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei
Informazioni su questo libro
«Quando verrà scritta la sua biografia», suggeriva mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, «tra gli altri aspetti rilevanti della sua personalità soprannaturale e umana, questo dovrà avere un posto di risalto: il primo successore di san Josemaría Escrivá alla guida dell'Opus Dei è stato – prima di tutto e soprattutto – un cristiano leale».
Álvaro del Portillo (1914-1994) è stato il grande sostegno del Fondatore, e gli è rimasto accanto da quando era molto giovane fino alla sua morte. Ha svolto un ruolo rilevante nel Concilio Vaticano II ed è stato ordinato vescovo da san Giovanni Polo II nel 1991. Sarà proclamato beato il 27 settembre 2014.
L'autore ha compiuto un profondo lavoro di ricerca, costruendo il testo sulla base di lettere, documenti e testimonianze, mettendo a punto una biografia commovente e rigorosa.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Álvaro del Portillo. Il primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei di Javier Medina Bayo, Giuseppe Romano in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Storia del cristianesimo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Teologia e religioneCategoria
Storia del cristianesimoNote
Presentazione
1 [Indietro] Pro 28, 20.
2 [Indietro] J. Echevarría, Omelia nella Messa funebre per l’anima di monsignor Álvaro del Portillo, Roma, 25 marzo 1994, in «Romana», 18 (1994), p. 28.
3 [Indietro] M. de Cervantes, El coloquio de los perros, in Novelas Ejemplares, 1613; trad. it. Il colloquio dei cani, in Novelle esemplari, Einaudi, Torino 2002.
4 [Indietro] Á. del Portillo, Lettera del 30 settembre 1975, n. 9 (AGP, Biblioteca, P17, vol. II, n. 36).
5 [Indietro] San Josemaría ha impiegato molte volte quest’espressione, a voce e negli scritti, per riferirsi allo spirito dell’Opus Dei: per esempio nelle sue Lettere del 14 settembre 1951, n. 7; del 29 settembre 1957, n. 3; del 25 gennaio 1961, n. 54.
6 [Indietro] Giovanni Paolo II, Telegramma a monsignor Javier Echevarría, AGP, APD T-17395.
Premessa
1 [Indietro] In fondo al volume è riportato un elenco di scritti su monsignor Álvaro del Portillo.
2 [Indietro] Mi riferisco ai libri di Salvador Bernal, Recuerdo de Álvaro del Portillo, Prelado del Opus Dei, Rialp, Madrid 1996; trad. it. Álvaro del Portillo, Edizioni Ares, Milano 1996, pp. 264, e di Hugo de Azevedo, Missão comprida: biografia de Álvaro del Portillo, Diel, Lisbona 2008; trad. it. Missione compiuta, Edizioni Ares, Milano 2010, pp. 288.
3 [Indietro] Pontificia Università della Santa Croce, Atto accademico in memoria di S.E.R. Mons. Álvaro del Portillo, Roma 1996, pp. 692; V. Bosch (cur.), Servo buono e fedele: scritti sulla figura di Mons. Álvaro del Portillo, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2001, pp. 162.
4 [Indietro] Dai parenti più prossimi – fratelli, nipoti eccetera – a protagonisti della società ecclesiastica e civile, nonché persone di svariate età e condizioni che avevano frequentato più o meno intensamente don Álvaro in qualche circostanza della sua vita.
5 [Indietro] Può essere utile un piccolo chiarimento per mostrare che cosa si intenda in questo caso con l’espressione «è vissuto accanto a monsignor del Portillo». Il Diritto particolare dell’Opus Dei prevede che due persone affianchino chi è alla guida dell’Opera per aiutarlo nelle sue necessità spirituali e materiali. Monsignor del Portillo e monsignor Echevarría hanno svolto questo compito con san Josemaría. Successivamente, nel 1975, quando don Álvaro fu eletto a succedere al fondatore, questo incarico fu affidato a monsignor Echevarría e a monsignor Joaquín Alonso: da qui il particolare valore delle loro testimonianze.
Prima parte
Capitolo 1
1 [Indietro] Cfr Certificato di nascita di Álvaro del Portillo, AGP, APD D-6007.
2 [Indietro] Il sacerdote don Rafael López García gli amministrò il sacramento, mentre i padrini furono lo zio materno Jorge Diez de Sollano y Portillo, rappresentato nella cerimonia dal nonno paterno, e la zia paterna María del Carmen Portillo Pardo: cfr Certificato di battesimo (Madrid, 21 aprile 1958), AGP, APD D-6005.
3 [Indietro] Cfr Certificato di matrimonio di Clementina Diez de Sollano e Ramón Portillo y Pardo (Cuernavaca, 24 maggio 2001), AGP, APD D-18861.
4 [Indietro] Cfr Testimonianza di Pilar del Portillo y Diez de Sollano, AGP, APD T-0138, p. 4.
5 [Indietro] Cfr Albero genealogico, AGP, APD D-6021.
6 [Indietro] Cfr Certificato di nascita di Ramón del Portillo Pardo, AGP, APD D-6129.
7 [Indietro] Nata a Madrid il 6 ottobre 1882 (cfr Documento nazionale d’identità, AGP, APD D-6098).
8 [Indietro] Nata a Madrid il 23 ottobre 1883 (cfr Documento nazionale d’identità, AGP, APD D-6099).
9 [Indietro] Cfr Testimonianza di monsignor Javier Echevarría Rodríguez, AGP, APD T-19544, p. 4.
10 [Indietro] Testimonianza di Pilar del Portillo y Diez de Sollano, AGP, APD T-0138, pp. 5-6.
11 [Indietro] Cfr ibidem.
12 [Indietro] Annotava il peso e l’età esatta. Per esempio: «Giorno 13 luglio (4 mesi e 2 giorni) 6 chili 450 grammi» (ibidem).
13 [Indietro] Cfr ibidem.
14 [Indietro] Testimonianza di Carlos del Portillo y Diez de Sollano, AGP, APD T-0609, p. 1.
15 [Indietro] Cfr Testimonianza di Pilar del Portillo y Diez de Sollano, AGP, APD T-0138, p. 6.
16 [Indietro] Cfr S. Bernal, Álvaro del Portillo, cit., p. 32. «Buon conoscitore di questa passione e, soprattutto, dell’impegno quotidiano di don Álvaro, monsignor Escrivá gli scrisse questa dedica su una copia di Cammino, verso il 1949: “Para mi hijo Álvaro, que, por servir a Dios, ha tenido que torear tantos toros”, “A mio figlio Álvaro, che per il servizio di Dio ha dovuto affrontare tanti tori”» (ibidem, p. 34).
17 [Indietro] Cfr Testimonianza di monsignor Javier Echevarría Rodríguez, AGP, APD T-19544, p. 7.
18 [Indietro] Testimonianza di Pilar del Portillo y Diez de Sollano, AGP, APD T-0138, p. 6.
19 [Indietro] Cfr Testimonianza di...
Indice dei contenuti
- Copertina
- Presentazione
- Premessa
- Prima parte
- Seconda Parte
- Terza parte
- Epilogo
- Cronologia
- Appendice documentale
- Note
- Bibliografia
- Inserto