
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Cos'è un concetto? Che rapporto sussiste tra la filosofia e le scienze, due attività spesso considerate assai distanti, ma la cui separazioneè, in realtà , piuttosto recente? Il libro intende rispondere a questedomande attraverso un confronto serrato con il sistema della scienzadi Hegel e con gli epistemologi francesi Gaston Bachelard e GeorgesCanguilhem. Si tratta di due prospettive filosofiche differenti, accomunate tuttavia da due elementi fondamentali: la rilevanza attribuita al problema della scientificità e la centralità della struttura del concetto. La prima parte del libro è dedicata all'esposizione, su queste basi, di una pratica filosofica intesa come epistemologia del concetto.La seconda parte mette concretamente in atto la prospettiva così delineata affrontando il problema del rapporto fra il vitale e il sociale. Come deve essere pensato il concetto, in quanto tiene insieme vita epolitica? In cosa i concetti politici si distinguono da quelli biologici?Sono queste le due domande a cui l'analisi epistemologica intendefornire una risposta, assumendo come guida principale il pensiero diCanguilhem.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.