Manuale di scienze della religione
eBook - ePub

Manuale di scienze della religione

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Manuale di scienze della religione

Informazioni su questo libro

Oggi la religione è una realtà troppo complessa per poter pensare che soltanto una disciplina, qualunque sia, possa esaurirla o che il metodo scientifico, per sua natura riduzionistico, sia di per sé sufficiente a darne conto. Il post-modernismo e l'apporto di nuove discipline hanno messo in crisi la distinzione/opposizione tra spiegazione e interpretazione della religione e i dibattiti sul metodo scientifico hanno contribuito a mettere in luce gli elementi di soggettività presenti inevitabilmente nello studio critico della religione. Ma, prima ancora, è radicalmente mutato, nell'ultimo trentennio, il panorama religioso, dominato oggi dal pluralismo e dal ritorno sulla scena pubblica delle religioni. Tutto ciò induce a considerare in modo diverso lo studio scientifico delle Scienze della religione, che costituiscono un campo conoscitivo in movimento e in continua costruzione e ridefinizione. Ecco perché questo manuale presenta, accanto alle discipline tradizionali, eredi delle scienze umane di matrice illuministica (la sociologia, l'antropologia, la psicologia), altre prospettive, come la teologia, la filosofia, le neuroscienze, la geografia, il diritto comparato delle religioni e l'educazione.
Contributi di:
Andrea Aguti ( Filosofia della religione ); Alberto Anelli ( Teologia delle religioni ); Mario Aletti ( Psicologia della religione ); Enrico Comba ( Antropologia delle religioni ); Valeria Fabretti ( Sociologia della religione ); Silvio Ferrari ( Diritto comparato delle religioni ); Giovanni Filoramo ( Introduzione allo studio scientifico della religione ); Maria Chiara Giorda ( Geografia delle religioni ); Natale Spineto ( Storia delle religioni ); Alessandro Saggioro ( Educazione e religione ); Aldo Natale Terrin ( Scienze cognitive della religione e neuroscienze ).

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Manuale di scienze della religione di Giovanni Filoramo,Maria Chiara Giorda,Natale Spineto in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Religione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
eBook ISBN
9788837234300
Gli autori
Andrea Aguti è docente di Filosofia della religione all’Università di Urbino e Presidente dell’Associazione Italiana di Filosofia della Religione (AIFR).
Alberto Anelli è International PhD Programme in Contemporary Humanism (LUMSA Roma - ICP Paris).
Mario Aletti è docente di Psicologia della religione all’Università Cattolica di Milano e psicoanalista.
Enrico Comba è docente di Antropologia delle religioni all’Università di Torino.
Valeria Fabretti è ricercatrice presso l’ISR (Centro per le Scienze Religiose) della Fondazione “Bruno Kessler” di Trento.
Silvio Ferrari è professore di Diritto comparato delle religioni all’Università degli Studi di Milano.
Giovanni Filoramo è professore emerito di Storia del cristianesimo all’Università di Torino.
Maria Chiara Giorda è professore associato di Storia delle religioni all’Università di Roma 3.
Natale Spineto è professore ordinario di Storia delle religioni all’Università di Torin...

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. Introduzione allo studio scientifico della religione
  3. Storia delle religioni
  4. Sociologia della religione
  5. ANTROPOLOGIA DELLE RELIGIONI
  6. PSICOLOGIA DELLA RELIGIONE
  7. Diritto comparato delle religioni
  8. Scienze Cognitive della Religione e Neuroscienze
  9. Geografia delle religioni
  10. FILOSOFIA DELLA RELIGIONE
  11. TEOLOGIA DELLE RELIGIONI
  12. Educazione e religione
  13. Gli autori
  14. Collana