
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il quadro informativo sul Benessere equo e sostenibile (Bes) si basa su un sistema integrato di indicatori economici, sociali e ambientali implementato e sviluppato dall’Istat a partire dal 2010, a valle di un ampio e articolato processo che ha coinvolto istituzioni, mondo della ricerca e organismi della società civile, allo scopo di supportare il dibattito pubblico sul tema del benessere sociale.“Misure del Benessere equo e sostenibile dei territori” è il progetto avviato dall’Istat per costruire un sistema di indicatori territoriali coerenti con il framework Bes adottato a livello nazionale e rilevanti a livello locale.
Questa pubblicazione, a partire dall’analisi delle misure, analizza le differenze di benessere riscontrabili tra 96 province e 14 città metropolitane individuate dalla classificazione Nuts3 2010. La prima parte presenta una lettura territoriale, esaminando la distribuzione delle componenti del benessere tra le province italiane, e il suo andamento nel tempo, sia in chiave comparativa che in un’ottica globale. La seconda parte introduce la dimensione spaziale come ulteriore chiave di lettura. In appendice è riportato l’elenco completo degli indicatori, classificati secondo la corrispondenza con il Bes.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.