La città che si rinnova
eBook - PDF

La città che si rinnova

Dal manufatto architettonico alla forma urbana

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

La città che si rinnova

Dal manufatto architettonico alla forma urbana

Informazioni su questo libro

Nell’ottobre del 2011 Elena Manzo e Bruno Schettini organizzarono un memorabile convegno intitolato “La città che si rinnova. Gli sviluppi storici e l’esperienza attuale”, al quale parteciparono studiosi di fama internazionale discutendo gli sviluppi della città del Novecento attraverso interpretazioni originali, differenziate dalle esperienze e dalle competenze dei vari autori. Furono esaminate le scelte politiche, sociali, architettoniche e urbanistiche che avevano determinato i processi di trasformazione dei territori e delle città, dei centri storici e delle aree periferiche in età contemporanea. I lavori di quell’importante consesso, raccolti da Elena Manzo, sono testimoniati dall’importante volume edito nel 2012 intitolato “La città che si rinnova. Architettura e scienze umane tra storia e attualità prospettive di analisi a confronto”. Il Convegno del 2011, tuttavia, aveva proposto tematiche di grande vitalità, che richiedevano ulteriori riflessioni. Così la stessa Elena Manzo, con i colleghi Chiara Ingrosso, Luca Molinari e Riccardo Serraglio, del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli, hanno ragionato nel tempo sulle della “Città che si rinnova”, coinvolgendo accademici e studiosi di livello internazionale. Questi hanno offerto nuove riflessioni critiche su momenti e aspetti del divenire di emblematiche città europee e extraeuropee – da Napoli a Buenos Aires, da Istanbul a New York – raccolte nel presente volume. Si deduce, dalla silloge dei saggi, l’impossibilità di leggere i fenomeni urbani contemporanei come processi lineari e direzionati. Emerge, al contrario, la complessità delle metamorfosi urbane attraverso l’interpretazione dei casi significativi considerati dagli autori che su scale di lettura multiple, dal singolo manufatto alla complessiva forma urbis, propongono interessanti riflessioni sul continuo divenire delle città. In definitiva, le analisi di molteplici processi di trasformazione della città contemporanea, approcciati attraverso prospettive metodologiche di varie discipline, forniscono un insieme di ragionamenti sulla realtà attuale che, oltre a costituire un prezioso bagaglio di conoscenza, forniscono efficaci indicazioni per l’individuazione di efficaci metodologie operative.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La città che si rinnova di Autori vari in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Architettura e Pianificazione urbana e paesaggistica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti