Riflessioni sul diritto
Informazioni su questo libro
Il diritto è determinazione della condizione umana. È questa l'ipotesi di una definizione del diritto che l'autore trae dai settant'anni della sua esperienza di studioso. Definizione che implica, insieme, imposizione-coazione e bisogno-tutela nella complessità del rapporto che intercorre tra i singoli individui – compresi nella realtà istintuale della specie – da una parte, e il diritto dall'altra. Con questa raccolta di saggi, l'autore intende consolidare quegli elementi, già elaborati e arricchiti da Gramsci, che, in riferimento alla complessità del giuridico, all'origine della norma giuridica ed al ruolo dello Stato come mezzo di produzione del diritto, contribuiscano alla costruzione di una teoria organica del diritto e dello Stato, non immediatamente deducibile dalla pur vasta e acuta giuspubblicistica marxiana.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
