L'oceano indiano occidentale
Informazioni su questo libro
L’Oceano Indiano Occidentale: scorci di storia è una nuova edizione aggiornata del volume di Beatrice Nicolini del 2009. L’autrice analizza qui le vicende di un’area geograficamente molto vasta e storicamente complessa, vista dall’Europa, dall’Asia, dall’Arabia e dall’Africa. Come dimostra Nicolini, le nette e chiare attribuzioni di potere, sostenute dalla passata storiografia, da parte di diversi gruppi etnico-socio-religiosi alle ricchezze di queste zone e ai ruoli dei vari leader vanno ripensati alla luce di nuove ipotesi di lavoro e ricerca. Le navigazioni, per esempio, furono infatti molto più ampie di quanto supposto in passato, come dimostrano evidenze archeologiche, antropologiche e materiali, testimoniando relazioni - anche conflittuali - tra i porti dell’India occidentale e il Golfo, la Penisola Arabica e il Corno d’Africa.
L’approccio multidisciplinare di Nicolini è inoltre approfondito da minuziose ricerche d’archivio che l’hanno portata ad avvalersi anche di documenti inediti come le lettere (sottratte) di Napoleone Bonaparte dal Cairo ai potentati della Penisola Arabica e dell’India Occidentale del 1799.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Pagina vuota
- Pagina vuota
- Pagina vuota
- Pagina vuota
