Il complesso monumentale di Baitokaike (Hoson Sulaiman – Siria)
eBook - PDF

Il complesso monumentale di Baitokaike (Hoson Sulaiman – Siria)

  1. 124 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Il complesso monumentale di Baitokaike (Hoson Sulaiman – Siria)

Informazioni su questo libro

The architecture of the temple at Baitokaike shares the characteristics that are typical of the Phoenician region especially during the imperial era. Baitokaike corresponds to that Phoenician tradition, but our knowledge about the foundation of these shrines and their development is still limited. This study aims to deepen this topic, while proposing new chronological phases of the site, starting from the time when it was an open cult place, through the architectural analysis of its buildings. In addition, it reexamines the Seleucid and Roman privileges of the sanctuary in order to extend our understanding of the territory of Baitokaike: agriculture, production and trade, the connecting roads and transport to nearby urban centers. Finally, the study of the iconography of the Greco-Latin inscriptions on site reveal the nature of the Zeus cult at Baitokaike as well as the rituals and processions that took place in the sanctuary. This monograph also contains three appendices. The first is a collection of the Greek-Latin inscriptions found on the site, and includes an unpublished inscription found on an altar in the sanctuary. The second appendix constitutes a numismatic study of 46 coins uncovered during the excavation of 2004. Finally, the last appendix presents a catalogue of selected archaeological finds like pottery sherds, bronze and bones objects; Il complesso di Baitokaike (Hoson Sulaiman) è considerato uno degli esempi più peculiari di santuari rurali romani in Siria che pongono la problematica relativa alla creazione dei luoghi di culto extraurbani e il loro sviluppo architettonico durante il periodo classico. Questo lavoro si propone di affrontare tale problematica su un piano archeologico e storico esaminando nel dettaglio la morfologia spaziale e architettonica del complesso di Baitokaike tramite un'analisi comparata dei suoi edifici con altre strutture religiose siriane e dell'Asia Minore, e mediante una accurata classificazione delle sue evidenze epigrafiche, numismatiche e di altri materiali archeologici, per lo più inediti, provenienti dai recenti scavi nel sito. Il libro è teso a discutere anche lo status politico e amministrativo di Baitokaike e il suo territorio sacro durante l'epoca ellenistica e romana tramite uno studio epigrafico delle sue iscrizioni, soprattutto quelle relative ai privilegi concessi dai Seleucidi e confermati successivamente dagli imperatori romani. Il fulcro di questo lavoro, dunque, è quello di riesaminare l'architettura del complesso monumentale di Baitokaike e di proporre un suo nuovo inquadramento cronologico.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il complesso monumentale di Baitokaike (Hoson Sulaiman – Siria) di Tarek Ahmad in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Storia dell'antica Roma. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Copyright Page
  3. Dedication
  4. Sommario
  5. Indici figure
  6. Ringraziamenti
  7. Premessa
  8. Analisi architettonica e funzionale
  9. Fig. 1: Mappa semplice dell’area del Bargylus. la costa siriana (disegno T. Ahmad 2017).
  10. Analisi cronologica
  11. La fondazione del luogo di culto a Baitokaike
  12. I privilegi del santuario
  13. Il territorio sacro di Baitokaike
  14. Il culto di Zeus a Baitokaike
  15. Conclusioni
  16. Iscrizioni greco-romane
  17. Monete di Baitokaike
  18. Elenco dei materiali archeologici scelti
  19. Bibliografia Generale
  20. Abstract