Per una didattica transdisciplinare
eBook - PDF

Per una didattica transdisciplinare

Materiali, proposte, esperienze

  1. 328 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Per una didattica transdisciplinare

Materiali, proposte, esperienze

Informazioni su questo libro

Il presente volume raccoglie i materiali e gli esiti di un corsodi aggiornamento per docenti delle scuole secondarie di I e IIgrado tenutosi nell'autunno del 2018 nell'ambito del Piano diFormazione Docenti. Partendo dalla presa d'atto che tutti, e intutti i campi, auspicano una visione olistica del sapere e dellediscipline, ma tradurre tutto questo nella pratica didatticaquotidiana sembra quasi impossibile, esso voleva offrire spuntidi riflessione teorica e proposte concrete per la prassi quotidianadell'insegnamento.
La prospettiva transdisciplinare proposta si basa propriosull'idea di aprire il più possibile le discipline all'interazionetra loro, ma solo dopo aver fornito (o acquisito) delle chiavidi lettura cogenti, metodologicamente solide e ancheeticamente legittime. Si tratta, insomma, di una impostazionedi studio fondata su un quadro concettuale coerente, epistemologicamente solido, sia nell'ambito della singoladisciplina, sia nell'interazione con altre discipline, con i lorometodi e con le loro pratiche. In questo modo, la prospettivatransdisciplinare permette di indagare nuovi campi che ritaglinodiversamente il continuum della realtà, della letteratura e dellearti e consentano un confronto tra forme culturali omologheIl volume include, dunque, alcuni contributi di impianto teoricometodologico, incentrati su argomenti, problemi o periodiche per le loro caratteristiche ben si prestano a una letturain chiave transdisciplinare. Seguono, poi, varie esperienze dididattica transdisciplinare proposte in classe da alcune docentiche avevano partecipato al corso, il tutto per offrire spunticritici, opportunità di riflessione, possibili applicazioni pratiche, allo scopo di mettere in luce l'articolazione, le linee di forza, lepossibili chiavi di lettura di forme e fenomeni culturali complessi.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Per una didattica transdisciplinare di AA.VV., Daniele Borgogni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Metodi di insegnamento. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Celid
Anno
2020
Print ISBN
9788867891931

Indice dei contenuti

  1. INTRODUZIONE
  2. LA TRANSDISCIPLINARITÀCOME OPPORTUNITÀ PEDAGOGICA - Antonella Giacosa
  3. DIDATTICA A DISTANZA E CURRICOLO SCOLASTICOIN PROSPETTIVA TRANSDISCIPLINARE - Ermelinda Soglia
  4. L’EMBLEMATICA RINASCIMENTALE - Daniele Borgogni
  5. FORME DI INATTENDIBILITÀ - Daniele Borgogni
  6. IL LINGUAGGIO INTRANSITIVONEL PRIMO NOVECENTO - Daniele Borgogni
  7. ASPETTI DEL POSTMODERNO - Daniele Borgogni
  8. LA TRANSDISCIPLINARITÀ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS:SCRIVERE LE MEMORIE DI OTTAVIANO AUGUSTO - Ermelinda Soglia
  9. L’ETÀ DEL BAROCCO IN CHIAVE TRANSDISCIPLINARE - Annamaria Anzillotti, Marzia Freni ed Elena Garello
  10. LA PRIMA GUERRA MONDIALE:UN ESPERIMENTO TRANSDISCIPLINAREFRA LETTERATURA, ARTE E MUSICA - Antonella Giacosa
  11. I SETTE MESSAGGERI DI DINO BUZZATI:LETTERATURA E MATEMATICA IN DIALOGO - Ermelinda Soglia
  12. IL MITO DI LILITH FRA LETTERATURA E ARTE - Ermelinda Soglia
  13. UN «MUTUO TRASCINAMENTO»:ESPERIENZE DI DIDATTICA TRANSDISCIPLINARESUL FILO DI CALVINO E LEVI - Raffaella Brondolo, Claudia Lucca, Anna Tabbia e Barbara Mariatti