
La dimensione sociale della transizione energetica
Prospettive teoriche e applicazioni
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La dimensione sociale della transizione energetica
Prospettive teoriche e applicazioni
Informazioni su questo libro
La transizione energetica, ben oltregli aspetti tecnici e organizzativi, è unprocesso di trasformazione radicale delnostro sistema sociale ed economico, che investe la società nel suo insieme.
Sebbene la necessità di abbandonare lefonti di energia fossili in favore di unpiù ampio impiego delle fonti rinnovabilisia un tema sempre più centraledell'agenda pubblica, la complessità dei problemi di ordine sociale, culturale, economico, istituzionale, politico (egeopolitico) rimane spesso sullo sfondocosì come la necessità di rimetterein discussione consolidati equilibri, credenze, pratiche e modelli organizzativie di distribuzione del potere.
La transizione energetica è quindi unoggetto vasto che richiede alle scienzesociali uno sforzo di analisi e ricercarivolto alla comprensione e alladefinizione di appropriate strategie diaccompagnamento dei processi di trasformazione.
Vastità rispetto alla qualequesto volume offre contributi teoricie applicativi che tentano di affrontarealcuni temi rilevanti della transizionecon approcci di approfondimentodiversi per presupposti e metodi. Icapitoli che lo compongono sono unauspicabile punto di partenza per unconsolidamento delle competenze sociologichein campo energetico. Competenzedi cui, ne siamo certi, ci sarà molto bisogno nei prossimi anni.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- 1. Il consumo di energia: cause e obiettivi di riduzione
- 2. Efficienza energetica: i rischi dietro la retorica
- 3. Non solo efficienza. Oltre l’efficienza
- 4. La necessità del public engagement tra transizione sociotecnica e processi decisionali
- 5. Atteggiamenti ambientali e mappe valoriali. Una tipologia di cittadini europei
- Appendice 1. Le variabili ESS8 selezionate per l’analisi1
- Appendice 2 Misure di associazione e co-graduazione tra variabili descrittive e tipi ambientali per paese
- 6. Bibliografia