
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Raffaello pugnalato
Informazioni su questo libro
I dipinti del divino Raffaello Sanzio sembrano a prima vista calati direttamente dal cielo, algidi e incorrotti come se il tempo non fosse trascorso.
È un'impressione sbagliata.
Molti dei capolavori di Raffaello sono miracolosamente sopravvissuti sino a noi, hanno conosciuto viaggi rocamboleschi, calamità naturali, furti, danni, guerre e anche errori di lettura e interpretazione.
Alla vita davvero avventurosa di alcuni dei più celebri capolavori di Raffaello è dedicato questo libro che raccoglie articoli e recensioni"raffaellesche" uscite sulle pagine del Sole 24 Ore Domenica, e intende offrire un piccolo (e speriamo piacevole) contribuito di storie e di memorie per celebrare l'anniversario dei cinquecento anni della morte di Raffaello Sanzio (1520-2020).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Introduzione
- Il giovane Sanzio, figlio di papÃ
- Raffaello pugnalato
- San Giorgio finito a mollo
- Il Cardellino fracassato
- Quel pasticcione di Raffaello
- La Madonna di Foligno e l’enigma del fulmine
- Le avventure della Madonna Sistina
- La Fornarina rubò il posto a Venere
- Furti celebri: la Madonna Esterhà zy
- La chiave dell’ultimo Raffaello
- Bibliografia essenziale
- Le immagini dei dipinti