Il potere disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato
eBook - PDF

Il potere disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato

  1. 68 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Il potere disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato

Informazioni su questo libro

Il volume analizza nel dettaglio il procedimento disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato, per il personale non dirigente, con un duplice approccio, dal punto di vista del professionista che deve assistere il soggetto sottoposto al procedimento disciplinare e dal punto di vista dell'amministrazione che deve condurlo.
I recenti interventi normativi hanno disegnato un procedimento ritualizzato e la previsione di termini perentori e di sanzioni collegate tanto alla loro violazione quanto al mancato o infruttuoso esercizio dell'azione disciplinare impongono una sempre maggiore specializzazione.
I contributi della giurisprudenza di legittimità, ampiamente richiamati, hanno inciso fortemente nel delineare il procedimento nella sua conformazione attuale e nel disciplinarne alcuni istituti.
I Ccnl di comparto sottoscritti sino a maggio del 2018, nella parte che qui interessa, vengono puntualmente esaminati.
Il testo propone una trattazione organica della materia.
Viene dapprima condotta una sintetica ricostruzione dell'evoluzione storica dell'istituto, necessaria a comprenderne la sua conformazione attuale.
Si passa all'analisi di alcune violazioni di rilevanza disciplinare e delle diverse fonti da cui discendono gli obblighi da cui traggono origine.
Vengono esaminate nel dettaglio le responsabilità particolari gravanti sul responsabile e sui membri dell'Ufficio procedimenti disciplinari.
Sono accuratamente descritti i principi che governano il procedimento, siano essi di origine legale, giurisprudenziale o dottrinale.Si giunge alla trattazione del procedimento, esaminando dapprima gli organi, gli atti, la loro forma, i requisiti di legittimità, i termini perentori, le modalità di comunicazione, i diritti del lavoratore sottoposto al procedimento, le varie fasi dell'istruttoria, i vari tipi di provvedimenti cautelari (sospensione dal servizio obbligatoria e facoltativa; trasferimento o attribuzione ad altro incarico, collocamento forzato in aspettativa o disponibilità), la sospensione, l'estinzione e la riapertura del procedimento disciplinare, i criteri di valutazione del fatto e definizione della sanzione, l'istituto della recidiva, l'incidenza delle sentenze penali di assoluzione e di condanna.
Viene poi condotta l'analisi degli effetti sul rapporto di lavoro delle pene accessorie a condanna penale come l'interdizione temporanea e perpetua dai pubblici uffici e l'estinzione del rapporto di lavoro.
Sono analizzati il procedimento disciplinare accelerato e quello di origine contrattuale.
Infine, viene compiuto un breve excursus sul licenziamento disciplinare.
Il testo è corredato di oltre 300 note contenenti utili riferimenti giurisprudenziali.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il potere disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato di Katia Sirizzotti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Law e Public Law. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2018
eBook ISBN
9788832491845
Argomento
Law
Categoria
Public Law

Indice dei contenuti

  1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 62
  2. BIBLIOGRAFIA
  3. 11. IL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE PUBBLICO
  4. 10. IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DI ORIGINE CONTRATTUALE
  5. 9. IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE ACCELERATO
  6. 8. FASE DECISORIA
  7. 7. LE VICENDE DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
  8. 6. L’ISTRUTTORIA
  9. 5. LA CONTESTAZIONE DISCIPLINARE
  10. 4. IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
  11. 3 I PRINCIPI CHE GOVERNANO IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
  12. 2. LE VIOLAZIONI DI RILEVANZA DISCIPLINARE
  13. 1.IL POTERE DISCIPLINARE NEL PUBBLICO IMPIEGO
  14. ded.pdf