
Noir 2,0
Il lato oscuro di Internet
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Noir 2,0
Il lato oscuro di Internet
Informazioni su questo libro
I dati e i metodi informatici vengono utilizzati sia da parte di chi commette crimini sia di chi svolge indagini, e questo nuovo elemento si è inserito anche nella letteratura poliziesca. Le violazioni della privacy sono sempre più comuni, sia tramite diffusioni involontarie di dati sia attraverso veri e propri furti informatici. Infatti molti dati personali si diffondono in rete senza nemmeno che ne siamo consapevoli, sia perché vengono inseriti volontariamente (spesso imprudentemente) tramite i social networks sia per il semplice fatto che i computer sono collegati in rete, così come gli smartphone, i pos, i telepass, i circuiti di videosorveglianza, gli elettrodomestici "intelligenti". E non esiste dispositivo elettronico sufficientemente protetto, né password o altro sistema di accesso ai dati sensibili inviolabile. La letteratura non è rimasta indifferente a tutto ciò, e sono sempre più numerosi romanzi e racconti che riguardano crimini informatici, dalle violazioni della privacy al furto di materiale (foto, email) con cui ricattare persone, fino ai "cyber-attacchi" e al terrorismo informatico. Hacking, big data mining, cyberbullismo sono solo alcune delle parole che non possiamo più ignorare.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.