
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il libro peraltro si aggiudicò il "SIPED - premio italiano Pedagogia 2014". Il libro affronta il ruolo della pedagogia nell'approccio con l'autismo: la questione è quella del riappropriarsi della pedagogia in un tipo di attività che sembra terreno esclusivo della psichiatria oppure della psicologia comportamentale-cognitivistica. Il saggio parte dall'osservazione del ruolo della pedagogia e delle diverse concezioni dell'intervento educativo con persone che rientrano nello spettro autistico. Si propone una riflessione sull'ambiguità delle terminologie utilizzate dai diversi "trattamenti" per illustrare il contributo metodologico e operativo delle diverse esperienze della pedagogia speciale. Viene anche proposta una panoramica dei contributi più recenti ed innovativi sul piano pedagogico e psicoeducativo nonché l'apporto dell'antropologia e delle neuroscienze agli approcci pedagogici con soggetti autistici.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.