Fantasmi
eBook - ePub

Fantasmi

90 poesie inedite 1976-1986

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Fantasmi

90 poesie inedite 1976-1986

Informazioni su questo libro

Queste 90 poesie "giovanili" sono state scritte da Riccardo Roversi fra il 1976 e il 1986, prima della sua pubblicazione d'esordio (1989) e l'autore non le ha mai incluse in alcuna delle sue sillogi. Fertili di accurata cura formale, esse spaziano fra natura amore memoria, come la seguente: «Ricordi i giorni non erano che attimi / e i miei occhi più scuri delle siepi / ricordi correvamo dentro al grano / e fuori dal dolore e dalle angosce / io dico era meglio non capire / così adesso potrei non ricordare».

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Fantasmi di Riccardo Roversi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Argomento
Literature
Categoria
Poetry

FANTASMI

90 POESIE INEDITE 1976-1986

e i tetti si ammantano di neve
o di gramigna come tombe

Éluard

notturno uno

sapessi dove vanno
le strade del tempo
e perdermi nel tutto
dipingere orizzonti di parole
vive
pennelli delle cose
intuissi come dire
fossi poeta



Atropo

quando le grandi stelle lucenti
dalle code d’assenzio
cadranno tagliando il gran sudario
nelle tue mani aperte
e potrai mondarti gli occhi
e bruciarti le labbra
quando ruoterai nei silenzi
sovrumani del poeta
con gli occhi lustri
e le labbra in fiamme
esplodendo d’eterno
in faccia al temporabile
allora
sarai giunto fra coloro
che di pace non sono mai sazi
e che ridono
felici
della loro fortuna



i magri giorni

spremo i giorni ottusi e bui
fino al bianco della notte
e vendemmio il succo agro
delle parole avvinazzate
di tanti nomi sordomuti
i magri giorni dei miei giorni
non sono più sul calendario
o fra le pagine di un libro
ma nel marmo di un’angoscia
dentro ai vermi del destino
sono anni che non dormo
ho paura di non riavermi
e poi la morte mi sorveglia
come l’onusto d’una cassa
incombe un buco quadro



Dirce

la tenerezza di Saffo
è perduta e innocente
quella di Dirce
immortale
cos’è servito varcare
la siepe di Giacomo
se mi sto dissolvendo
come luce al tramonto



alfabetizzazione

fra le piante policarpiche
di un bosco quadricolore
scrignute sotto il vento
come rappe di rosmarino
cammino lento passo a passo
infestato da pensieri malcelati
scotomizzato dall’ombra
di cotanta verzura
e parlo al mio orecchio senza ascoltare
chiedendomi senza rispondere
se mai sarò saggio vergaro
di tutti i miei me stesso



paura

ieri ho spento la luce
e avevo paura
del buio pensavo
mi sbagliavo
era il silenzio



tedio

oggi ho acceso la luce
ma il tedio è rimasto
è rimasta la notte bendata
cieca come una sorte ibernata
sui suoi piedi nudi
e ricchi
di povere lacrime ebbre
e sui pallidi muri
di finto avorio
perfino stupiti
del mio greve disagio
avvolto testardo
nei pensieri rubati



i tuoi occhi correvano nei miei

appena ieri sera
i tuoi occhi correvano nei miei
non mi hai chiesto se sei bella
ma mi hai vinto le tue notti
ho esaurito ogni mio verbo
e sto affogando come un sasso
lasciami andare per favore
cosa ne faresti di un cadavere?



il dubbio

sono lacrime scarlatte
che solcano le rughe
o enfatici sorrisi
che plagiano le labbra?
eterno dubbio ancora assordi
fra i silenziosi corridoi
e gli spenti candelabri
del morto amor mio



notturno due

chissà se sia davvero possibile
perdere chiunque
cadere in tranelli inevitabili



temporale agostano

per mucchi di stoppie e selci essiccate
ortiche passite covoni e lucertole
l’orizzonte rovescia e scompare
in fondo a un sentiero un camposanto di rovi
farfalle pennelli epitaffi
flauti violini e zampilli
infittiti a sipario svelato
la scena d’un temporale agostano
fienili misantropi aie
un solaio nascosto
empio un armadio
di vesti e ricordi strappati
roncole trebbie rospi danzanti
campi trifogli e meriggi
platani nudi
al ciglio degli argini
un davanzale di nubi svuotate
gonfia i polmoni di vita
melanconie si tuffano e affiorano
nel tratturo d’ombre di cedri



golene

una musica di foglia di ramo di pioppo
prima del gran mitico fluire
dove stremano malinconie fanciulle
e nostalgie inguaribili
golene asili d’eroi zingari
e predoni a pertica
fra la nebbia senile
ipocondriaca e imbrunita
platani di brina
come zampilli gelati
fioccano chicchi dentro ai maceri
ancora colmi dell’ultima ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. FANTASMI
  3. Indice
  4. Intro
  5. FANTASMI
  6. Ringraziamenti