Una Partita a Scacchi
eBook - ePub

Una Partita a Scacchi

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Una Partita a Scacchi

Informazioni su questo libro

Opera teatrale in versi di Giuseppe Giacosa, Una partita a scacchi venne rappresentata per la prima volta all'Accademia Filarmonica di Napoli il 30 aprile 1873, dove venne messa in scena da Achille Torelli. L'azione si svolge nel castello di Renato, in Valle d'Aosta, nel XIV secolo. Il vecchio Renato e la figlia Iolanda sono soli. Renato ha un cruccio: la figlia non è ancora sposata ed egli desidererebbe che si trovasse un marito e gli donasse dei nipoti, ma Iolanda non ha finora accettato nessuna delle proposte ricevute. Giunge al castello, per rendere omaggio a Renato, il vecchio amico Oliviero, conte di Fombrone. Oliviero è accompagnato dal paggio Fernando, un giovane orfano e coraggioso che nel viaggio verso il castello ha saputo salvare Oliviero e il suo piccolo seguito da una banda di pericolosi masnadieri. Renato ammira il coraggio di Fernando, ma ne biasima l'eccessivo orgoglio. Decide perciò di metterlo alla prova, invitandolo a una partita a scacchi con Iolanda, gioco in cui la giovane eccelle. Se Fernando vincerà, sarà sposo di Iolanda, se perderà - gli dice senza farsi udire dagli altri - la pena sarà la morte...

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Una Partita a Scacchi di Giuseppe Giacosa in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medios de comunicación y artes escénicas e Clásicos. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
ATTO UNICO
La scena succede nel castello di Renato, in una valle delle Alpi piemontesi. - Gran sala, stile Trecento. - Al levarsi della tela Renato e Iolanda stanno presso una finestra come per interrogare il tempo. - Le finestre mettono una luce fredda e grigia, che è vinta da quella rossiccia dell’ampio camino. - Durante la prima scena i servi recano lunghe torcie, che raccomandano ad anelli di ferro fissi nelle pareti.
SCENA I
RENATO e IOLANDA
Iolanda:
E la pioggia continua, fredda, incessante e greve!
Renato:
Oggi pioggia, Iolanda, domani avrem la neve,
Essa è già nell’aria che turbina; io la sento.
La Becca era coperta stamane.
Iolanda:
E sempre il vento!
Renato:
L’ora?
Iolanda:
La sedicesima, padre.
Renato:
È già notte oscura!
Povera mia fanciulla, va, la tua sorte è dura,
Vivere prigioniera con un bianco guardiano
In questa tetra valle, dimora all’uragano!
Che nebbia fitta! Senti che fischi! La montagna
Rompe il vecchio nemico e nell’urto si lagna.
Che crepiti d’abeti! Quanti son stesi al suolo!
Iolanda:
Una buona giornata doman pel boscaiuolo:
Li vedrem cigolando solversi in fumo. - È bella
Sul tizzo che s’imbruna quell’azzurra fiammella.
Le buone piante! Quando ardono sull’alare,
Io le guardo, le guardo, le ascolto sospirare
Con quei lunghi sospiri e penso alla foresta,
Dove un giorno levarono fieramente la testa.
Quanti urti coll’aspre valanghe han sostenuti!
Quante rigide nevi sovra i rami barbuti!
Ne verranno dell’altre.
Renato:
Figlia, è freddo.
Iolanda:
Venite,
Padre, a sciogliere al fuoco le membra intirizzite.
Mi direte le vostre gesta di cavaliero,
Oppur la bella fiaba di Aroldo e il suo corsiero.
Chiameremo compagni Cristoforo e Martino.
Renato:
(seduto accan...

Indice dei contenuti

  1. PROLOGO
  2. ATTO UNICO