
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
A cinquecento anni dalla morte della celebre e/o famigerata Lucrezia Borgia (1480-1519) ecco un tributo (illustrato) alla sua tormentata storia e alla sua multiforme personalità . Ma lo struggente monologo ( Lucrezia per sempre ) e il breve soggetto per cinema/teatro ( Il mondo mio ) qua riportati depongono a favore di una Lucrezia dolce, gentile, malinconica.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Lucrezia Borgia. Un monologo e un soggetto di Riccardo Roversi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Arte generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
ArteCategoria
Arte generaleIL MONDO MIO
SOGGETTO PER CINEMA/TEATRO
Scena prima (la laurea)
Ferrara, Signoria Estense, 1503 (in sovrimpressione).
Università di Ferrara, Palazzo Paradiso, una sala rinascimentale (affrescata).
Il rettore consegna, pronunciando la formula di rito in latino e scandendone bene il nome (si deve capire subito e distintamente di chi si tratta), la pergamena di laurea in Diritto Canonico a Niccolò Copernico.
Lui si inchina, prende la pergamena e sorride.
Voce del suo pensiero: «Per un istante ho pensato che in questa città vi sia il mondo… e creduto che il mondo fosse mio».
Scena seconda (il ballo)
Castello Estense (inquadratura del castello).
Salone rinascimentale (anche non del castello, comunque affrescato).
Un gruppo di fanciulle impegnate in una danza rinascimentale.
Attorno, come spettatori, vi sono la corte (nobili e cavalieri) e vari ospiti (fra i quali Copernico).
Sovrapposizione sfumata: danzatrici che ruotano in cerchio attorno a un ipotetico e invisibile centro/spazio dell’universo, con le stelle che orbitano intorno alla Terra.
Fine della danza. Applausi.
Dagli spettatori esce lentamente (moviola) Lucrezia Borgia, che si porta al centro del cerchio formato dalle danzatrici.
Inquadratura di Copernico che la guarda ammirato (primo piano del viso di lei).
Voce del pensiero di Copernico.
«Lucretia Borgia… beletissima de facia… ochi vaghi e alegri… li capili aurei… la bocha con li denti candidissimi… ridente… e humanissima».
Lucrezia si rivolge agli spettatori.
«A me non resta che essere degna di tanta premura, io desidero conquistare la meraviglia di questa città con armi leggiadre, io voglio che nessuno dei posteri, nemmeno fra cinquecento anni, abbia a dimenticare che l’azzurro delle mie iridi specchia questo cielo di pianura, che il biondo dei miei capelli è l’estate nei campi di grano maturo».
Mentre parla, sovrapposizione sfumata: lei che parla (le danzatrici intanto, camminando, le girano intorno) / spazio dell’universo con la Terra e le stelle che orbitano attorno al sole.
Lucrezia conclude il suo breve discorso.
«Per un istante ho pensato che in questa città vi sia il mondo… e creduto che il mondo fosse mio».
Voce del pensiero di Copernico.
«Per un istante ho pensato che in questa città vi sia il mondo… e creduto che il mondo fosse mio».
Scena terza (le lettere)
Quartesana (FE), villa di Ercole Strozzi, di cui Pietro Bembo è ospite.
Sala rinascimentale (anche non della villa, comunque affrescato).
Pietro Bembo, di spalle, guarda fuori dalla grande finestra (aperta). Inquadratura dello scrittoio, sul quale è aperto alla ...
Indice dei contenuti
- Copertina
- LUCREZIA BORGIA. UN MONOLOGO E UN SOGGETTO
- Indice
- Intro
- Lucrezia Borgia
- Immagini
- LUCREZIA PER SEMPRE
- Immagini
- IL MONDO MIO
- Immagini
- Ringraziamenti