
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Principi di fisica meccanica
Informazioni su questo libro
Questo libro si prefigge lo scopo di insegnare la fisica di base, fornendo una solida preparazione sugli argomenti della meccanica ed è indicato principalmente a studenti universitari. Gli argomenti trattati sono: le grandezze fisiche, le misure e le incertezze, la cinematica unidimensionale, la cinematica nel piano, la cinematica nello spazio, la dinamica e le forze, il moto armonico, l'attrito radente, il piano inclinato, il pendolo semplice, l'attrito viscoso, il lavoro e l'energia, gli urti, i moti relativi, il corpo rigido, la dinamica del corpo rigido e la gravitazione. Concludono il libro alcune appendici di ripasso di concetti fondamentali, dedicate ai richiami di trigonometria, alle operazioni sui vettori e agli operatori differenziali.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Cinematica nel piano





Coordinate polari
Indice dei contenuti
- Indice
- Introduzione
- Grandezze fisiche
- Misure e incertezze
- Cinematica unidimensionale
- Cinematica nel piano
- Cinematica nello spazio
- Principi della dinamica
- Forza peso
- Forza elastica
- Attrito radente
- Piano inclinato
- Pendolo semplice
- Forza centripeta
- Attrito viscoso
- Lavoro ed energia
- Urti
- Moti relativi
- Il corpo rigido
- Dinamica del corpo rigido
- Gravitazione
- Richiami di trigonometria
- Operazioni sui vettori
- Operatori differenziali