Principi di fisica meccanica
eBook - ePub

Principi di fisica meccanica

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Principi di fisica meccanica

Informazioni su questo libro

Questo libro si prefigge lo scopo di insegnare la fisica di base, fornendo una solida preparazione sugli argomenti della meccanica ed è indicato principalmente a studenti universitari. Gli argomenti trattati sono: le grandezze fisiche, le misure e le incertezze, la cinematica unidimensionale, la cinematica nel piano, la cinematica nello spazio, la dinamica e le forze, il moto armonico, l'attrito radente, il piano inclinato, il pendolo semplice, l'attrito viscoso, il lavoro e l'energia, gli urti, i moti relativi, il corpo rigido, la dinamica del corpo rigido e la gravitazione. Concludono il libro alcune appendici di ripasso di concetti fondamentali, dedicate ai richiami di trigonometria, alle operazioni sui vettori e agli operatori differenziali.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Principi di fisica meccanica di Alessio Mangoni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze fisiche e Fisica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Categoria
Fisica

Cinematica nel piano

Il moto bidimensionale è un moto che avviene lungo un piano. Per descrivere un oggetto che si muove su un piano possiamo fissare un sistema di riferimento cartesiano, formato da un asse orizzontale, detto asse delle ascisse (o asse delle x), da un'origine O e da un asse verticale, detto asse delle ordinate (o asse delle y), come mostrato in Figura

image-229.png
La posizione di un punto materiale può essere descritta dal vettore a due componenti

image-230.png
e le grandezze fisiche velocità e accelerazione introdotte in precedenza saranno caratterizzate, in generale, dai vettori

image-231.png
Le loro definizioni sono le estensioni vettoriali di quelle date nel caso unidimensionale, si veda l’Eq. (3.1.1) e l’Eq. (3.4.1), cioè

image-232.png
e

image-233.png
Possiamo affermare che molti dei risultati trovati finora possono essere facilmente estesi al caso bidimensionale applicando i risultati del caso unidimensionale alle componenti delle grandezze definite nel piano.

Coordinate polari

Il moto rettilineo è il più s...

Indice dei contenuti

  1. Indice
  2. Introduzione
  3. Grandezze fisiche
  4. Misure e incertezze
  5. Cinematica unidimensionale
  6. Cinematica nel piano
  7. Cinematica nello spazio
  8. Principi della dinamica
  9. Forza peso
  10. Forza elastica
  11. Attrito radente
  12. Piano inclinato
  13. Pendolo semplice
  14. Forza centripeta
  15. Attrito viscoso
  16. Lavoro ed energia
  17. Urti
  18. Moti relativi
  19. Il corpo rigido
  20. Dinamica del corpo rigido
  21. Gravitazione
  22. Richiami di trigonometria
  23. Operazioni sui vettori
  24. Operatori differenziali