Come le foglie
eBook - ePub

Come le foglie

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Come le foglie

Informazioni su questo libro

Giuseppe Giacosa è una figura importante nel nostro panorama letterario: drammaturgo, scrittore e librettista (collabora con Illica per le tre celebri opere di Puccini) e sicuramente una store da riscoprire. In questa opera teatrale, che resta una delle migliori da lui scritte, torna all'intuizione felice del primo capolavoro (Tristi amori): il dramma esistenziale, lo scandaglio psicologico, ma anche il risvolto sociale. Siamo di nuove nel cuore della borghesia delle professioni della Padania, senza più le certezze esaltanti del self-made man compiaciuto della strada che ha percorso, e, anzi, con le prime inquietudini sul proprio destino, sulla capacità di continuare ad essere egemone. Giovanni, il borghese al centro del fallimento finanziario, si salva ma non è meno cattivo dei cattivi che si perdono. Giacosa applica la stessa tecnica di Tristi amori, fa emergere le contraddizioni del personaggio, i suoi lati oscuri, le ambiguità delle pulsioni profonde. Giovanni non impara nulla e ripete gli stessi errori. La famiglia torna a spendere più di quanto incassi, e Giovanni si inventa un secondo lavoro, che coltiva clandestinamente, per far fronte alle spese in eccesso. Si ripropone nel suo ruolo di emarginato bue da lavoro, tutto chiuso nella sua solitudine, ma in fondo contento. Giovanni dà molto in fatica, in denaro, perché non vuole dare nulla in attenzione psicologica, umana, affettiva. Dà tutto il tempo al lavoro, perché in realtà non ha
tempo da dare alla famiglia, non ha nulla da dire e da comunicare. E' un padre che ha disertato, che ha rinunciato a svolgere il ruolo di padre. In questo testo Giacosa – sperimentatore vero, costruisce un altro prototipo geniale e tutto diverso, quello del dramma corale, con molti personaggi protagonisti, fatto per smottamenti progressivi del dialogo, fondato su lunghi silenzi, i sussurri, i
pianti improvvisi. Come Ibsen e Cechov, sebbene pochi se ne siano accorti, ad eccezione di Visconti, la cui messinscena bisognerebbe forse ristudiare.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Come le foglie di Giuseppe Giacosa in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Media & Performing Arts e Storytelling. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

ATTO TERZO.

La stessa scena del secondo.

SCENA PRIMA.

GIULIA poi NENNELE.
GIULIA sull'uscio di Nennele.
Nennele.
VOCE DI NENNELE.
Mammà.
GIULIA.
Dammi la chiave del tavolino.
NENNELE entra
Quale tavolino?
GIULIA indica quello appoggiato alla parete.
Quello.
NENNELE.
Per farne che?
GIULIA.
Dammela.
NENNELE.
Scusa. Per farne?
GIULIA.
Per pigliar del danaro.
NENNELE.
C'è qualche conto da pagare? Sono qui.
GIULIA.
Nessun conto. Per me. Devo darti causa di scienza?
NENNELE.
No certo. Puoi domandare quello che vuoi al papà e io non ho da saperne nulla. Ma quelli sono per la casa, li ho in custodia e restano per la casa.
GIULIA.
Sei tu la padrona qui dentro?
NENNELE.
No. E appunto per questo non posso disporre di ciò che non mi appartiene.
GIULIA.
Se te ne domandasse Tommy!
NENNELE.
Glie ne ho offerti otto giorni fa.
GIULIA.
Dico bene!
NENNELE.
Ma non glie ne offrirei più oggi. Ho rimproverato ad altri la debolezza. Non voglio esser debole io.
GIULIA.
Se credi che Tommy non trovi anche lui ridicole le arie che ti dai.
NENNELE.
Ho visto che ve l'intendete. Sei diventata la sua confidente.
GIULIA.
C'è poco da confidare. Ha accettato un lavoro ingrato e ci attende. Ne dubiti?
NENNELE.
No. Non so capire perchè evita di trovarsi con me. Si direbbe che mi nasconde qualche cosa. Se lavora, fa il suo dovere. Mi sono persuasa che qui ognuno deve fare con rigore quello che gli spetta.
GIULIA.
E a te spetta di farmi da istitutrice eh? Da otto giorni ti ho sempre ai panni. Così ha ordinato il padrone di noi tutti, il signor Max.
NENNELE.
Non hai altro a dirmi?
GIULIA.
Ho a dirti che se il signor Max è per te il modello di tutte le perfezioni, dovresti sposartelo e finirla cogli equivoci.
NENNELE.
E dopo questo non hai altro? C'è il papà che sta salendo. Intenditela con lui.
Rientra in camera.
GIULIA.
Impertinente.

SCENA SECONDA.

GIOVANNI e GIULIA.
GIOVANNI con un pacco in mano.
Hanno portato per te questa roba.
GIULIA.
Che cos'è?
GIOVANNI.
Non so.
GIULIA.
Ah sarà il resto dei miei studi. Quelli che non si sono venduti.
GIOVANNI.
Ne hai venduti?
Fa per strappare lo spago.
GIULIA sorride sdegnosa.
Che domanda! Ero sulla lista per gli acquisti del Circolo. Non tirare così che li guasti.
GIOVANNI.
Dammi le forbici.
GIULIA.
E sciogli il nodo. Lo spago può servire.
GIOVANNI.
Che massaia!
Fa per sciogliere.
GIULIA.
Nennele sola saprà tener da conto!
GIOVANNI.
Oh. Crepi l'avarizia.
Prende le forbici sul tavolino e taglia.
Q...

Indice dei contenuti

  1. Titolo pagina
  2. PERSONAGGI.
  3. ATTO PRIMO.
  4. ATTO SECONDO.
  5. ATTO TERZO.
  6. ATTO QUARTO.