
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Fin dalle prime battute del libro della professoressa Maria Alba Pezza “ Don Luigi Di Liegro, la voce degli ultimi ” sulla vita e l’opera di don Luigi Di Liegro, emerge, sia pur a grandi linee la figura di un apostolo che ha fatto della sua vita un dono d’amore per il prossimo, mettendo la sua umile persona a servizio degli ultimi, degli emarginati, dei diseredati. Don Luigi Di Liegro comprese ben presto che non è un distintivo o una tessera a identificare un discepolo di Gesù, ma un amore generoso e disinteressato per gli altri.
Il suo obiettivo è stato l’uomo debole in cerca di giustizia e rispetto e per questo ideale si è prodigato instancabilmente fino a compromettere la propria salute fisica.
Amava ripetere: “Non si può amare senza condividere”. Le pagine dell’autrice Maria Alba Pezza si lasciano leggere tutte di un fiato e mettono dentro il desiderio di rileggerle più volte non soltanto per lo stile sobrio e scorrevole quanto anche per il contenuto che “cattura” il lettore, immergendolo fortemente nel vissuto di don Luigi, facendolo contagiare da don Luigi stesso a seguire il suo esempio. La lettura di questo libro sortisce un duplice effetto: il prendere coscienza della grandezza umana di chi non c’è più e il percepire che si è inseriti nel cammino da lui intrapreso che non possiamo fermare.
don Giuseppe Sparagna Maria Alba Pezza, scrittrice e docente di lettere, vive attualmente a Gaeta, in provincia di Latina.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Don Luigi Di Liegro
- Indice
- Prefazione
- La voce di don Luigi attraverso il fruscio delle foglie secche
- L’infanzia di don Luigi raccontata a Eugenio
- Un prete scomodo
- Irina
- Qualche anno dopo
- Frammenti di memoria “Don Luigi alla Stazione Termini”
- Un tram che va a ritroso nel tempo
- Don Luigi parla del problema dell’immigrazione e della solidarietà agli studenti della mia classe
- Cerimonia del Giubileo del 2000 a Gaeta
- Il centro ascolto della Caritas della Parrocchia di San Giacomo
- Lettera ad una professoressa
- Un pomeriggio nell'oratorio Don Luigi Di Liegro
- Il sogno di Don Luigi Di Liegro
- Villa Glori atto secondo
- E il suo amore non avrà mai fine
- Ringraziamenti