
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Alberto Moravia e il cinema. Una riulettura storica
Informazioni su questo libro
Protagonista assoluto della scena letteraria del Novecento, Alberto Moravia lo è stato anche, senza riserve, in ambito cinematografico. Non solo come soggettista, sceneggiatore e appassionato ma soprattutto come critico cinematografico e, anche, come regista. Ma quello nutrito dallo scrittore capitolino verso la "settima arte" fu soprattutto un amore ricambiato. Notevoli nel numero ma non sempre nella qualità furono le tante trasposizioni tratte da suoi lavori - che qui sono state selezionate ed analizzate - le quali confermano, al di là della eterogeneità dei contributi, quanto forte fosse la consonanza tra la scrittura moraviana e la transcodificazione cinematografica. Alla conoscenza di Moravia, come uomo di cinema oltre che di letteratura, è dedicato questo volume.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.