L'arte rupestre nella penisola e nelle isole italiane: rapporti tra rocce incise e dipinte, simboli, aree montane e viabilità
eBook - PDF

L'arte rupestre nella penisola e nelle isole italiane: rapporti tra rocce incise e dipinte, simboli, aree montane e viabilità

Rock art in the Italian peninsula and islands: issues about the relation between engraved and painted rocks, symbols, mountain areas and paths

  1. 484 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

L'arte rupestre nella penisola e nelle isole italiane: rapporti tra rocce incise e dipinte, simboli, aree montane e viabilità

Rock art in the Italian peninsula and islands: issues about the relation between engraved and painted rocks, symbols, mountain areas and paths

Informazioni su questo libro

L'ouvrage «Art rupestre de la Péninsule italienne, de la Sicile, de la Sardaigne et de la Corse» qui publie les actes du 20ème Congrès International « Rock Art Congres IFRAO 2018 », dont les différentes communications ont été réunies par Francesco Carrera, Renata Grifoni Cremonesi et Anna Maria Tosatti, présente une remarquable synthèse des connaissances actuelles sur les inscriptions gravées et peintes sur les parois rocheuses des régions prises en compte. Le plus souvent très schématiques, difficilement datables, elles correspondent soit à des pictogrammes qui évoquent des objets de la vie courante, soit à des idéogrammes qui transmettent des idées liées à la pensée symbolique des peuples protohistoriques qui les ont réalisées. Quelques articles sont consacrés aux cupules creusées sur des roches en plein air pour récupérer l'eau de pluie, d'autres à des rainures très profondes qui correspondent à des "polissoirs". – Henry de Lumley - Institut de Paléontologie Humaine, Paris

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'arte rupestre nella penisola e nelle isole italiane: rapporti tra rocce incise e dipinte, simboli, aree montane e viabilità di Francesco M. P. Carrera,Renata Grifoni Cremonesi,Anna Maria Tosatti, Francesco M. P. Carrera, Renata Grifoni Cremonesi, Anna Maria Tosatti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Archeologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Prefazione
  2. INDICE
  3. IFRAO 2018 – SESSION 2H: ROCK ART IN THE ITALIAN PENINSULA AND ISLANDS: ISSUES ABOUT THE RELATION BETWEEN ENGRAVED AND PAINTED ROCKS, SYMBOLS, MOUNTAIN AREAS AND PATHS
  4. Siti rupestri con manifestazioni artistiche dipinte e incise lungo la dorsale degli Appennini in Italia: paesaggio e viabilità, uso del territorio, simboli ricorrenti
  5. La via segnata: Pianaura e le incisioni rupestri nel paesaggio del Monte Stivo (TN)
  6. La media valle del Magra, paesaggi montani preistorici tra culto, commercio e controllo del territorio: un’interpretazione topografica alla luce delle nuove scoperte
  7. Incisioni rupestri nel territorio delle Alpi Apuane tra Massa e Lucca
  8. Petroglifi protostorici nella valle del Frigido (MS): posizione, controllo e uso del territorio
  9. Le raffigurazioni incise e dipinte della Parete Manzi di Montelapiano (Abruzzo) e possibili collegamenti con mobilità e transumanza
  10. La Pietra delle Croci di Lettopalena (Chieti, Abruzzo): primi rilievi e prime indagini
  11. L'arte rupestre nel Gargano. Considerazioni
  12. Alcuni stilemi dell'arte rupestre preistorica del Gargano. Proposte di interpretazione
  13. Nuove evidenze di arte rupestre in Calabria
  14. L’arte rupestre nel territorio di Trapani (Sicilia). Le incisioni lineari: analisi dei siti e loro relazioni con il territorio
  15. Arte e siti rupestri nel Val Dèmone (Sicilia Nord-Orientale): il Riparo Cassataro, la Pietraperciata, la Rocca Pizzicata, la Rocca San Marco, l’Altipiano dell’Argimusco ed il Riparo della Sperlinga
  16. La grotta del “Bagno Penale” a Cagliari (Sardegna, Italia): arte preistorica e paesaggio
  17. Incisioni rupestri pre-protostoriche della Sardegna. Una ricerca in corso
  18. L’art rupestre de la Corse
  19. ADDENDA
  20. Les animaux dans le rituel et dans l’art pendant la préhistoire italienne
  21. Le decorazioni vascolari geometriche e figurative dell’abitato del Bronzo Finale di Sorgenti della Nova: analisi stilistica e diffusione
  22. Le modalità di sfruttamento del territorio in Lunigiana in età pre-protostorica: analisi spaziali preliminari e considerazioni alla luce delle ultime ricerche