Quel che ci è dato
eBook - ePub

Quel che ci è dato

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Quel che ci è dato

Informazioni su questo libro

In tutta la sua opera, narrativa e saggistica, Marilynne Robinson ha costruito una critica appassionata della società contemporanea – con la sua dipendenza dalla tecnologia e il suo materialismo – nel nome di un profondo umanesimo che recuperi il nostro valore in quanto creature divine, per quanto fallibili e predatorie.Nei diciassette saggi di questa raccolta, Robinson spazia – con la profondità e la limpidezza che i suoi lettori hanno imparato a conoscere – lungo un ampio spettro di temi: dalla capacità dei grandi pensatori del passato (Calvino, Locke, Shakespeare) di influenzare e guidare le nostre vite, all'ascesa di un'élite autoproclamatasi tale, che rischia di corrompere la vita politica e religiosa degli Stati Uniti, allontanandola dai valori della democrazia e della fede.Una lettura indispensabile, per comprendere e apprezzare ancor meglio la lucida visione che ha ispirato romanzi memorabili come Gilead e Lila, e per guardare con nuova consapevolezza l'America e la crisi profonda che ne sta prosciugando il sogno.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Quel che ci è dato di Marilynne Robinson, Eva Kampmann in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Collezioni letterarie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

/
Note

Quando non vi sono indicazioni riguardo al traduttore e all’edizione italiana, la traduzione dei brani citati è di Eva Kampmann. In vari casi, per una maggiore aderenza al testo originale, le traduzioni italiane sono state modificate. Le citazioni bibliche sono tratte dalla Bibbia Riveduta/Luzzi e dalla Nuova Riveduta.

Riforma

1. Enrico IV, De Haeretico Comburendo, capitolo 15, in Henry Gee e William John Hardy, Documents Illustrative of English Church History, Macmillan, Londra 1914, pp. 134, 137.
2. Documents of the Christian Church, a cura di Henry Bettenson, Oxford University Press, New York 1947, pp. 248-54.
3. William Langland, Piers the Ploughman, Penguin, Londra, 1966, p. 114, traduzione in inglese moderno di J.F. Goodridge.
4. John Foxe, Foxe’s Book of Martyrs: Selected Narratives, a cura di John N. King, Oxford University Press, New York 2009, p. 15.
5. Giovanni Calvino, Sermons on Isaiah’s Prophecy of the Death and Passion of Christ, traduzione e cura di T.H.L. Parker, James Clarke & Co, Cambridge 1956, p. 51.
6. Ivi, p. 54.
7. Giovanni Calvino, L’istituzione della religione cristiana, a cura di Giorgio Tourn, UTET, Torino 1971, libro primo, p. 30.
8. Isaac Watts, The Improvement of the Mind: A Supplement to the Art of Logic, Londra 1833, e Soli Deo Gloria, Morgan (PA) 1998, pp. 32-33.
9. Giovanni Calvino, L’istituzione..., libro primo, cit., p. 32.
10. Isaac Watts, The Improvement... cit., p. 64.
11. Ivi, p. 294.

Grazia

1. William Shakespeare, La tempesta, in Shakespeare, tutte le opere, a cura di Mario Praz, traduzione di Giuseppe Saverio Gargàno, Sansoni, Firenze 1977, p. 1212.

Servitù

1. Anne Askew e John Bale, The Examinations of Anne Askew, a cura di Elaine V. Beilin, Oxford University Press, New York 1996, p. 8.
2. William Langland, Piers..., cit., pp. 149-50.
3. Ivi, p. 190.
4. Roger L’Estrange, Considerations and Proposals in Order to the Regulations of the Press, Londra 1663, p. 10.
5. Ivi, pp. 30-32.
6. Karl Barth, The Theology of John Calvin, traduzione di Geoffrey W. Bromiley, Eerdmans, Grand Rapids (MI) 1995, p. 177.
7. «Hoc est corpus meum»: Elizabeth I: Collected Works, a cura di Leah S. Marcus, Janel Mueller e Mary Beth Rose, University of Chicago Press, Chicago 2000, p. 47.
8. Ivi, p. 66.
9. Christopher Hill, The English Bible and the Seventeenth-Century Revolution, Penguin Books, Londra 1993, p. 59.
10. Giovanni Calvino, Commentaries on the Book of the Prophet Daniel, traduzione di Thomas Myers, Baker Book House, Grand Rapids (MI) 1996, pp. 350-51.
11. Ivi, p. 166.
12. William Langland, Piers..., cit., p. 174.
13. Wycliffite Spirituality, traduzione e cura di J. Patrick Hornbeck, Stephen E. Lahey e Fiona Somerset, The Classics of Western Spirituality, Paulist Press, New York 2013, p. 189.
14. Ivi, p. 17.
15. Ivi, p. 70.
16. Ivi, p. 224.
17. Ivi, p. 74.
18. William Langland, Piers..., cit., p. 132.

Datità

1. Alex de Tocqueville, La democrazia in America, a cura di Giorgio Can...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Indice
  3. / Umanesimo
  4. / Riforma
  5. / Grazia
  6. / Servitù
  7. / Datità
  8. / Risveglio
  9. / Declino
  10. / Paura
  11. / Prove
  12. / Memoria
  13. / Valore
  14. / Metafisica
  15. / Teologia
  16. / Esperienza
  17. / Figlio di Adamo, Figlio dell’Uomo
  18. / Limitazione
  19. / Realismo
  20. Note