??????? ?? ??????? Scritti editi e inediti
eBook - PDF

??????? ?? ??????? Scritti editi e inediti

Vol. 1: Metrica e Musica

  1. 594 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

??????? ?? ??????? Scritti editi e inediti

Vol. 1: Metrica e Musica

Informazioni su questo libro

One of the leading scholars of Greek literature over the past decades, Luigi Enrico Rossi (1933-2009) opened new fields of research and influenced generations of scholars. Ten years after Rossi's death, this three-volume work brings together all his pioneering writings alongside with yet unpublished material, making them easy accessible for further study. The first volume contains his groundbreaking papers on Ancient Metre and Music.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a ??????? ?? ??????? Scritti editi e inediti di Luigi Enrico Rossi, Giulio Colesanti,Roberto Nicolai, Giulio Colesanti, Roberto Nicolai in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Lingue antiche. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
De Gruyter
Anno
2020
Print ISBN
9783110644869
eBook ISBN
9783110647983
Edizione
1
Argomento
Letteratura

Indice dei contenuti

  1. Indice
  2. Premessa
  3. Tabula in memoriam
  4. Biliografia degli scritti di Luigi Enrico Rossi
  5. Sezione 1: Metrica
  6. Metrica e critica stilistica. Il termine “ciclico” e l’ ἀγωγή ritmica
  7. Anceps: vocale, sillaba, elemento
  8. Sul problema dell’ictus (A proposito di un lavoro di Alessandro Setti)
  9. La metrica come disciplina filologica
  10. [Recensione] C. Questa, Introduzione alla metrica di Plauto
  11. [Scheda bibliografica] D. S. Raven, Greek Metre
  12. Rec. D. Korzeniewski, Griechische Metrik [1969]
  13. La pronuntiatio plena: sinalefe in luogo d’elisione
  14. Rec. A. M. Dale, The Lyric Metres of Greek Drama, Collected Papers
  15. Scheda bibl. M. De Oliveira Pulquério, Características métricas das monódias de Eurípides
  16. Scheda bibl. G. B. Pighi, Studi di ritmica e metrica
  17. Rec. D. Korzeniewski, Griechische Metrik [1973]
  18. Verskunst
  19. Teoria e storia degli asinarteti dagli arcaici agli alessandrini
  20. La sinafia
  21. POxy 9 + POxy 2687: trattato ritmico–metrico
  22. Appunti di metodo filologico (A proposito di Efestione 47. 3 ss. Consbr. e Tzetze de metr. Pind. 51. 24 Drachm.)
  23. Estensione e valore del colon nell’esametro omerico
  24. Ancient Greek Metricians
  25. La metrica greca a Roma
  26. La versificazione greca antica. Sistema ritmico e prassi poetiche
  27. Orazio, un lirico greco senza musica
  28. Rec. M. C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di Metrica greca
  29. Breve introduzione alla metrica greca e latina
  30. La configurazione metrico–verbale del testo come spia della natura lirica o recitativa del verso. Mondo greco e mondo romano
  31. Orazio nel lungo silenzio della lirica greca
  32. Riflessioni sui dattilo–epitriti
  33. Sezione 2: Musica
  34. Rec. W. D. Anderson, Ethos and Education in Greek Music
  35. L’enciclopedia musicale dell’antichità
  36. La dottrina dell’«éthos» musicale e il simposio
  37. Il canto dorico in Orazio
  38. Musica e psicologia nel mondo antico e nel mondo moderno: la teoria antica dell’ethos musicale e la moderna teoria degli affetti
  39. La musica greca
  40. Prefazione
  41. Index nominum
  42. Index locorum