Emergenze Pediatriche
Informazioni su questo libro
l Pronto Soccorso non può più essere considerato come un punto di transito verso altri reparti di degenza e di assistenza, né un luogo che rimandi la risoluzione del problema clinico ad altre strutture ospedaliere o territoriali. Deve essere strutturato come un vero e pro¬prio reparto di emergenza-urgenza in grado di stabilizzare il paziente acuto e, laddove possibile, risolvere e "chiudere" i percorsi di diagnosi e terapia.Il Pronto Soccorso della Clinica Pediatrica De Marchi è stato pensato e strutturato con questo intento e, almeno in parte, è riuscito a raggiungere questo obiettivo: ci sono letti di degenza breve con approccio semintensivo integrati con percorsi in DH e ambulatori divisionali e specialistici. Questo modello ha permesso di ridurre ricoveri impropri in degenza ordinaria, ridurre gli accessi ripetuti in Pronto Soccorso e i tempi di attesa, con riduzione della sovraesposizione a infezioni ospedaliere.Questo libro nasce dall'esperienza del personale del Pronto Soccorso della Clinica Pediatrica De Marchi come tentativo di dare un supporto al pediatra di guardia; ha la pretesa di fornire lo strumento per un approccio immediato e, in certi casi, anche un contributo per il successivo percorso di diagnosi e terapia. Non comprende tutte le patologie, ma credo le più frequenti e impegnative.Spero possa essere uno strumento utile per noi e per i nostri colleghi pediatri.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- 01 Avvelenamenti
- 02 Squilibri elettrolitici
- 03. urgenze metaboliche
- 04. Chetoacidosi
- 05 Gap Osmolare
- 06 Respiratorio
- 07 Cardiologia
- 08 Neurologia
- 09 nefrologia
- 10 Ematologia
- 11 Chirurgia
- 12 Lattante febrile
- 13 Dolore acuto in PS
- 14 Anafilassi
- 15 politrauma
- 16 patologia gastrointestinale
- 17 SIDS
- 18 e 19 Farmaci
- Indice analitico
