Nuova Secondaria 3/2020
eBook - ePub

Nuova Secondaria 3/2020

Novembre 2020

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Nuova Secondaria 3/2020

Novembre 2020

Informazioni su questo libro

Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici disciplinari, inserti che in ogni numero affrontano un tema multidisciplinare, discussioni mirate su «casi» della legislazione, presentazioni critiche delle politiche formative e della cultura professionale. IN QUESTO NUMERO... EDITORIALE: Flavio Delbono, Diseguaglianze economiche, imprese cooperative e coesione sociale FATTI E OPINIONI

  • Percorsi della conoscenza, Matteo Negro, Il rispetto e la diseguaglianza.
  • Il futuro alle spalle, Carla Xodo, La scuola del Covid e del dopo-Covid.
  • Il fatto, Giovanni Cominelli, Gli insegnanti tra Minossee frustrazione.
  • Vangelo Docente, Ernesto Diaco.
  • Le culture nel digitale, Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano, Il digitale, la scuola e la vita.
  • Antonio Saccoccio, Comprendere il digitale e la rete: verso una scuola aperta.Oltre la didattica a distanza

PROBLEMI PEDAGOGICI E DIDATTICI

  • G iuseppe Bertagna, Scuola: sei proposteper il Recovery fund
  • Franco Cambi, La formazione etico-politicaa scuola: a cominciare dalla Costituzione.
  • Mirca Benetton e Giulia Scarlatti, La scuola come luogo di mediazione: significati e prospettive pedagogiche.

STUDI

  • N icola Badolato e Giuseppina La Face, L’Opera a Scuola: forme, storia, didattica (II).
  • Virgilio Bernardoni, Personaggio, azione e tempo: La bohème di Puccini.
  • Lorenzo Bianconi, Beaumarchais, Da Ponte, Mozart: due commedie in una folle giornata.
  • Raffaele Mellace, Notturne passioni incandescenti: Il trovatore di Verdi.
  • Luca Zoppelli, «Far rivivere la tragedia antica». Classicismo e romanticismo: Norma di Romanie Bellini.

PERCORSI DIDATTICI

  • Giovanna Alvoni, DaD: un’esperienzanell’àmbito della didattica del greco antico.
  • Federica Aliberti, Percorsi didattici.Pandemia ieri, pandemia oggi: la peste raccontata da Tucidide.
  • Arianna Pastorini, Essere stoici: da Marco Aurelio ai tempi del COVID-19.
  • Luigi Tonoli, Libertà e condizionamentotra riconoscimento e determinazione di sé.
  • Mario Castellana, Al di là della matematica come linguaggio: FederigoEnriques e Kurt Gödel (1).
  • Gianpaolo Bellini, L’uomo nell’era della tecnoscienza. Un dialogo fra un fisicoe un filosofo.
  • Eugenio Biasin, Fisica a fumetti.
  • Tiziana Maria Sirangelo, Esperienzelaboratoriali nel campo della biologia vegetale. Biotecnologie e bioinformatica.

LINGUE

  • Afra de Santi, 1923: Yeats’ winning of the Nobel Prize according to theCorriere della Sera.
  • Matteo Giancotti, Bullismo: percorsiautomatici e percorsi stranianti. Su un raccontodi Mauro Covacich.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Nuova Secondaria 3/2020 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Manuali di studio e Guide di studio. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. 1