Camorra e polizia nella Napoli borbonica : 1840-1860 (Volume 25)
eBook - PDF

Camorra e polizia nella Napoli borbonica : 1840-1860 (Volume 25)

Antonio Fiore

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Camorra e polizia nella Napoli borbonica : 1840-1860 (Volume 25)

Antonio Fiore

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Nel ricco campo di studi sulla criminalità organizzata nell'Italia contemporanea non si sono sviluppate ricerche originali sull'Ottocento borbonico. Questa ricerca si concentra sul fenomeno camorrista, emerso a Napoli negli anni post-Restaurazione come forte potere territoriale estorsivo, che ho studiato nelle fonti di polizia giudiziaria ben archiviate dal 1840. Nella documentazione di polizia giudiziaria si riscontra fin dai primi anni presi in esame una progressiva individuazione di camorra e camorristi da parte dei funzionari, che tendono a distinguerla dalla criminalità comune diffusa sullo stesso territorio. I casi registrati dall'istituzione si concentrano per gli anni Quaranta soprattutto sugli originari ambiti estorsivi del gioco e del carcere, con qualche rilevazione nel campo della prostituzione, mentre fin dai primi anni Cinquanta si rivela una camorra operante su molteplici aree: dai vari mercati alimentari, ai servizi di trasporto, all'oreficeria e al contrabbando. Dalla storia sociale il mio case-study si allarga alla storia politica lungo i grandi movimenti del Quarantotto. Le fonti di polizia documentano infatti interessanti casi di impegno propriamente politico di alcuni camorristi, sia per network con i liberali a Napoli, sia per la promozione di forti disordini carcerari. L'attivo coinvolgimento nel fronte costituzionale, che va avanti per tutti gli anni Cinquanta, induce una più seria attenzione della polizia verso questi gruppi criminali di potere territoriale forte nella capitale, e si avviano infatti nuove strategie repressive. Allorché nel Sessanta comincia il crollo dello Stato borbonico, i durevoli network liberali di camorristi affermati producono la ben nota cooptazione di essi nella guardia cittadina da parte del governo costituzionale di Liborio Romano. Nei primi anni postunitari, tanto le fonti di polizia quanto la prima eccellente letteratura sociologica sulla camorra documentano aspetti sociali continuativi, cui si contrappone una nuova importante percezione liberale dell'intollerabile criminalità a potere territoriale di Napoli, da reprimere con determinazione specifica, come nella futura antimafia.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Camorra e polizia nella Napoli borbonica : 1840-1860 (Volume 25) è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Camorra e polizia nella Napoli borbonica : 1840-1860 (Volume 25) di Antonio Fiore in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Historia e Historia italiana. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
ISBN
9788868870614
Argomento
Historia

Indice dei contenuti

Stili delle citazioni per Camorra e polizia nella Napoli borbonica : 1840-1860 (Volume 25)

APA 6 Citation

Fiore, A. (2019). Camorra e polizia nella Napoli borbonica : 1840-1860 (Volume 25) ([edition unavailable]). FedOA - Federico II University Press. Retrieved from https://www.perlego.com/book/2327298/camorra-e-polizia-nella-napoli-borbonica-18401860-volume-25-pdf (Original work published 2019)

Chicago Citation

Fiore, Antonio. (2019) 2019. Camorra e Polizia Nella Napoli Borbonica : 1840-1860 (Volume 25). [Edition unavailable]. FedOA - Federico II University Press. https://www.perlego.com/book/2327298/camorra-e-polizia-nella-napoli-borbonica-18401860-volume-25-pdf.

Harvard Citation

Fiore, A. (2019) Camorra e polizia nella Napoli borbonica : 1840-1860 (Volume 25). [edition unavailable]. FedOA - Federico II University Press. Available at: https://www.perlego.com/book/2327298/camorra-e-polizia-nella-napoli-borbonica-18401860-volume-25-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Fiore, Antonio. Camorra e Polizia Nella Napoli Borbonica : 1840-1860 (Volume 25). [edition unavailable]. FedOA - Federico II University Press, 2019. Web. 15 Oct. 2022.