Genetics, Disability, and Deafness
eBook - PDF

Genetics, Disability, and Deafness

John Vickrey Van Cleve

  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Genetics, Disability, and Deafness

John Vickrey Van Cleve

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Pulitzer Prize-winning author Louis Menand begins this wide-ranging volume with an essay that extols diversity and warns of the dangers of modifying the human genome. Nora Groce reviews the ways that societies have defined disability and creates an interpretive framework for discussing the relationship between culture and disability.In essays devoted to historical perspective, Brian H. Greenwald comments upon the real "toll" taken by A. G. Bell's insistence upon oralism, while Joseph J. Murray weighs the nineteenth-century debate over whether deaf-deaf marriages should be encouraged. John S. Schuchman's chilling account of deafness and eugenics in the Nazi era adds wrenching reinforcement to the impetus to include disabled people in genetics debates.Mark Willis offers an intensely personal reflection on the complexities of genetic alteration, addressing both his heart condition and his blindness in surprisingly different ways. Anna Middleton extends Willis's concepts in her discussion of couples currently considering the use of genetic knowledge and technology to select for or against a gene that causes deafness.In the part on the science of genetics, Orit Dagan, Karen B. Avraham, Kathleen S. Arnos, and Arti Pandya clarify the choices presented by genetic engineering, and geneticist Walter E. Nance emphasizes the importance of science in offering individuals knowledge from which they can fashion their own decisions. In the concluding section, Christopher Krentz raises moral questions about the ever-continuing search for human perfection, and Michael Bérubé argues that disability should be considered democratically to ensure full participation of disabled people in all decisions that might affect them.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Genetics, Disability, and Deafness è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Genetics, Disability, and Deafness di John Vickrey Van Cleve in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Biowissenschaften e Wissenschaft Allgemein. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2009
ISBN
9781563682797

Indice dei contenuti