Il mito, il sacro, la patria dei poeti
eBook - ePub

Il mito, il sacro, la patria dei poeti

Le radici identitarie dell'Europa a 2500 anni dalle guerre persiane

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il mito, il sacro, la patria dei poeti

Le radici identitarie dell'Europa a 2500 anni dalle guerre persiane

Informazioni su questo libro

Il lavoro didattico nella scuola superiore dei nostri giorni porta spesso a ricercare percorsi tematici di lingua e letteratura, ricerche intertestuali e collegamenti interdisciplinari. Il libro si propone come strumento per approfondimenti di questo tipo, attraverso l’offerta di fonti letterarie e artistiche di epoche diverse, commentate da specialisti delle discipline coinvolte. Nowadays’ high school teaching work often leads to look for theme paths of language and literature, intertextual research and interdisciplinary links. This book proposes itself as a tool for close examination of this type, through the offer of literary and artistical sources of different ages, provided with commentaries of experts of the involved subjects. Introduzione, di Gian Enrico Manzoni
LE RADICI IDENTITARIE DELL’EUROPA

  • Giuseppe Zanetto, Maratonomachi e Salaminomachi nella commedia attica antica
  • Maria Pia Pattoni, Le guerre persiane nella tragedia attica di V secolo: i Persiani di Eschilo e il precedente di Frinico
  • Maria Elena Gorrini, Maratona dopo Maratona. Onori ai caduti
  • Ioannis M. Konstantakos, La campagna di Serse contro la Grecia: mito poetico e pensiero storico, da Eschilo a Erodoto
  • Gian Enrico Manzoni, L' exemplum latino delle guerre persiane: la regola e l'eccezione
  • Paolo Cesaretti, Tra memoria culturale e propaganda imperiale. Le guerre persiane a Bisanzio
  • Fabio Gasti, Il “mito” di Serse e la sua impresa: dalla storia alla retorica

IL MITO

  • Maria Pia Pattoni, Il mito come filtro interpretativo dell'attualità la guerra di Troia nei tragici greci
  • Fabio Gasti, I cristiani e la mitologia
  • Gian Enrico Manzoni, Le articolazioni di un mito: la fondazione di Roma da Ennio a Ovidio

IL SACRO

  • Giuseppe Zanetto, Plutarco e Delfi; i dialoghi pitici
  • Maria Pia Pattoni, La preghiera nei testi letterari della Grecia arcaica: contesti, forme e contenuti
  • Paolo Cesaretti, Una città “cristiana”? Costantino imperatore e la sua “capitale ”

LA PATRIA DEI POETI:

  • Giuseppe Zanetto, Da una patria all’altra: Archiloco tra Paros e Thasos
  • Ioannis M. Konstantakos, Aristofane, poeta di Atene
  • Gian Enrico Manzoni, Lucanus an Apulus anceps: la patria di Orazio

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il mito, il sacro, la patria dei poeti di Gian Enrico Manzoni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Literary Collections. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

2323__perlego__chapte...

Indice dei contenuti

  1. 1