Come un gabbiano
eBook - ePub

Come un gabbiano

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Come un gabbiano

Informazioni su questo libro

Come un gabbiano Grazia La Gatta sorvola il mondo, dall’alto ne osserva le atrocità, le disillusioni per poi trasformarle in versi.
Vien fuori da questa raccolta un’insoddisfazione che alla Natura guarda e alla stessa si rivolge, nelle notti buie, di fronte a un mare in tempesta, in balia di sferzate di vento. Un’anima che trova diletto nel riversare su carta i propri pensieri, ma che non può fare a meno di guardarsi intorno e, sempre più, di voler spiccare il volo per potersi staccare da questa realtà crudele, abitata da maschere e illusioni che feriscono chi è alla continua ricerca di pace e armonia.
Bellissime le immagini del mare, dei caldi raggi del sole, di un cielo terso e di una luna che si fanno custodi di emozioni. Ma neanche in loro Grazia La Gatta trova conforto: il mare è traditore, il cielo non è equo nel distribuire la pioggia, così la terra è popolata da anime irrequiete che trovano ristoro, forse, nella bellissima arte della scrittura.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Come un gabbiano di Grazia La Gatta in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Kimerik
Anno
2018
Print ISBN
9788893755719
eBook ISBN
9788893755726
Argomento
Literature
Categoria
Poetry
Prefazione
Come un gabbiano Grazia La Gatta sorvola il mondo, dall’alto ne osserva le atrocità, le disillusioni per poi trasformarle in versi. Ce lo anticipa già nel suo “bugiardino” iniziale: queste poesie vanno lette a poco a poco, potrebbero causare importanti effetti collaterali quali un alternarsi di riso e pianto, un aumento della sensibilità, un maggior amore e rispetto verso Madre Natura.
È ciò che vien fuori da questa raccolta, un’insoddisfazione che alla Natura guarda e alla stessa si rivolge, nelle notti buie, di fronte a un mare in tempesta, in balia di sferzate di vento. Un’anima che trova diletto nel riversare su carta i propri pensieri, ma che non può fare a meno di guardarsi intorno e, sempre più, di voler spiccare il volo per potersi staccare da questa realtà crudele, abitata da maschere e illusioni che feriscono chi è alla continua ricerca, come la poetessa, di pace e armonia.
Bellissime le immagini del mare, dei caldi raggi del sole, di un cielo terso e di una luna che si fanno custodi di emozioni. Ma neanche in loro Grazia La Gatta trova conforto: il mare è traditore, il cielo non è equo nel distribuire la pioggia, così la terra è popolata da anime irrequiete che trovano ristoro, forse, nella bellissima arte della scrittura.
Casa Editrice Kimerik
Note biografiche
Grazia La Gatta nasce nel 1951; amante della lettura e della scrittura, nel 2013 riesce a realizzare il suo sogno di sempre pubblicando il suo primo libro, Fili d’argento (centoquattordici poesie), giunto al 2° posto al Premio Letterario Internazionale “Le parole dell’anima”, seguito, nel 2014, da una raccolta di ventiquattro fiabe dal titolo Nonna Grazia racconta e nel 2016 da Tè caldo per il cuore e l’anima (un libro di ricordi e racconti che fanno bene al cuore e all’anima); tutti e tre editi con la Casa Editrice Kimerik.
Diverse sue poesie e racconti hanno vinto pubblicazioni in antologie di varie case editrici.
Nel 2017, a seguito di un concorso indetto dalla Libreria Editrice Urso, ha vinto la pubblicazione di una copia di un libro con 45 sue poesie, essendo arrivata al 4° posto.

Dedico questo libro
alla popolazione del Centro Italia
colpita dal terremoto del 24 agosto 2016
e all’Associazione “La Via del Sale Onlus”
di Cittareale (RI)

Prima d’iniziare a leggere queste settanta poesie, legga attentamente qui di seguito.
1. Che cos’è e a che cosa serve
È un libro di poesie utile ad aiutare i lettori ad aprirsi maggiormente verso il prossimo e a soffermarsi di più a osservare un’alba o un tramonto.
2. Cosa sapere prima di iniziare a leggere
Se si soffre di allergia verso la lettura, è sconsigliabile iniziare a leggere queste poesie, perché esiste il rischio di provare piacere e arrivare a continuare...

Indice dei contenuti

  1. Prefazione
  2. Angelo di pace
  3. Nella speranza di pace
  4. Celeste fantasia
  5. Ascoltando una canzone
  6. In ore barbose
  7. Antico sogno
  8. Anima mia
  9. A caduta libera
  10. Buongiorno
  11. Con lacrime di gioia e di dolore
  12. Il tempo per amor… eterno
  13. Rincorro il tempo
  14. Quando la mente non ascolta il cuore
  15. Vecchio cuore
  16. Tra i brividi
  17. Tra la nebbia
  18. Libero lo spirito
  19. Attendo
  20. Vecchio traditore
  21. Nei sospiri di luce
  22. Mio diletto
  23. Parole bevute
  24. Mimose insanguinate
  25. Petali morenti
  26. Uccellini indifesi
  27. Parla il silenzio
  28. Mele bacate
  29. Non dimenticare
  30. Povero fiore
  31. Sogno
  32. Ritorno al nido
  33. Dove sei?
  34. Oltre le nuvole
  35. Mio Signore
  36. Come mi sento
  37. Materno amore
  38. Mi sorride una stella
  39. La mia città
  40. Urlo di letizia
  41. Più leggera
  42. Lacrime
  43. In serenità
  44. Tu non vuoi pianto
  45. Ride la morte
  46. Oasi
  47. Antico tempo
  48. Lenzuola al vento
  49. Quando il sole m’abbandona
  50. Paura del domani
  51. Memorie di vita
  52. Sogni
  53. Nell’attesa
  54. A vita nuova
  55. Fantasia al tramonto
  56. M’abbandono
  57. Ritornano
  58. Apnea
  59. Come una goccia
  60. Aria a festa
  61. M’affido
  62. Alla rosea luce
  63. Pioggia di vita eterna
  64. Vento freddo
  65. Come un dipinto
  66. Verso la spera
  67. Mentre piego al sonno
  68. Solo per me
  69. Pallido sole
  70. Fantasticando
  71. Superbo fiore