
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Oibaf e me ne vanto
Informazioni su questo libro
Originale, divertente, frizzante e allegro. Questo il ritratto che vien fuori di Fabio Franzese, improvvisato poeta romano che, andando probabilmente al di là delle proprie aspettative, è riuscito a creare un’antologia che fa della propria spontaneità il punto forte. Nessuno potrebbe annoiarsi di fronte a questo novello Vespucci che viaggia con le “caravelle coi cappucci”. Improbabili accostamenti, inaspettati giri di parole in dialetto romanesco fanno di Oibaf e me ne vanto un capolavoro di particolare autenticità.
Vi dispiacerà, arrivati all’ultima pagina, trovare un foglio vuoto. Si avrà la sensazione di esser rimasti a metà, di non aver terminato il racconto. Perché questo libro sembra un po’ la storia di un’anima, quella del nostro poeta, e ci si sentirà un po’ soli dopo aver riposto il volume in libreria. Fabio Franzese ha molto da dare e da raccontare, speriamo che quest’opera sia solo la prima prova di una lunga esperienza di narratore in versi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Oibaf...
Indice dei contenuti
- Prefazione
- Note biografiche
- Oibaf e me ne vanto
- Er romanesco
- Lacrime
- Incroci
- Er sogno
- Le chiavi
- Er pensiero
- Parole
- Ispirazione
- Amici
- Malinconia
- Er dubbio
- Occhio a la penna
- Gruppi uotsap
- Li soprannomi
- A mi fratello
- Ciao PapÃ
- Domande difficili
- Er tempo
- La domenica
- La morte
- Er fiatone
- Er cervello
- Mi moje
- Ciao zia
- Anniversario
- Ricordi
- Er quartiere
- Comunicazione
- Dorci de Roma
- Roma imbiancata
- Protagonisti e spettatori
- Er San Valentino
- A Simone e Andrea
- Notte
- Silenzi
- Piatti de pasta
- Ciao sezione D
- Dejavù
- Er bacio
- Come stai
- Pane e ojo
- L’impresa
- Daje tutta
- Ascoltate
- La prima befana
- Io so n’omo
- La cura
- Nun me serve
- Stati d’animo
- Er risurtato
- Programmi
- IntimitÃ
- Amici
- Coppie
- ReciprocitÃ
- Memoria
- In che senso?
- Er curioso
- Amico der core
- L’equilibrio
- Er beccamorto
- Er mostro
- Tifo casalingo
- Tipi da spiaggia
- Er sole
- Voce
- Er motorino
- Vizio Capitale
- Sillabe
- Buche de Roma
- Buon viaggio
- Auguri speciali
- La verità I
- La verità II
- Er desiderio
- Er gatto mio
- L’Amore
- Mamma
- Urtimo saluto
- Otto marzo
- Super Santos
- Pensieri ar buio
- Er vero Babbo Natale
- Te lo ricordi er lento
- Ciao CapitÃ
- De-sidera
- La storia a modo mio
- Le Sirene
- Er giro de Peppe
- In bocca ar lupo
- La Pasqua
- Festa del PapÃ
- Violenza
- Perché
- Mistero svelato
- Tornamo bambini
- Da nipotino a zio
- Finestre
- Foto
- Nonni e nipoti
- Er nasone