Venti d'infinito
eBook - ePub

Venti d'infinito

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Venti d'infinito

Informazioni su questo libro

L’ansia dell’infinito caratterizza tutte le poesie di questa raccolta e ne diventa il filo conduttore, rappresentando visivamente con le immagini quel senso d’infinito a cui ogni uomo pensante aspira nel cercare di rispondere ai grandi interrogativi della vita.
Le poesie di Maria Galluzzo ci spronano a ripensare alle grandi domande dell’esistenza e ci fanno penetrare nel mistero dell’amore come risposta a questi interrogativi, per colmare quell’angoscia di vivere che ha percorso il pensiero umano fin dal suo apparire. Giosetta Militello

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Venti d'infinito di Maria Galluzzo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Kimerik
Anno
2019
Print ISBN
9788855160384
eBook ISBN
9788855160391
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Prefazione
Già dal titolo di questa raccolta di poesie, Venti d’infinito, possiamo cogliere gli elementi fondanti dell’ispirazione poetica di Maria Galluzzo.
Due sono gli aspetti: da una parte il vento, immagine della natura, dall’altra l’ansia dell’infinito e quindi la concezione metafisica, che fa parte della visione della vita dell’Autrice stessa.
La nostra poetessa si esprime per immagini che ruotano attorno ai nostri occhi e alla nostra mente mentre leggiamo e ci trasportano nell’infanzia, nella bellezza del mare, dell’aria, della luna e della notte.
In Luce d’azzurro, poesia dedicata a Piero Guccione, il registro poetico cambia. L’autrice riesce a fissare nella poesia il bellissimo ricordo del grande pittore del mare mentre passeggia sulla spiaggia di Sampieri, sua consuetudine per anni, e dall’altra l’ansia metafisica che pervade la sua pittura come ben l’ha definita G. Magro in un suo libretto dal titolo Il mare metafisico di Guccione.
Mi ha particolarmente affascinata la poesia Perplessità per la ricchezza delle immagini, dalle quali emerge una visione della vita permeata da una silenziosa mestizia.
La breve poesia Immenso ci riporta alla corrente ermetica, che ha caratterizzato la temperie del secolo scorso, soprattutto sulla cui scia la nostra poetessa ancora una volta ci regala immagini suggestive quali “immenso dorato che tacito vive in ognuno”.
Sul piano del significante, tutte le poesie rispondono al criterio analogico e metaforico, mediante il quale l’Autrice esprime le “vie segrete del cuor” di leopardiana memoria.
Le calde immagini della na...

Indice dei contenuti

  1. Prefazione
  2. Maternità
  3. Sic transit
  4. Musa
  5. Perplessità
  6. Immenso
  7. Vita
  8. Dolce dimora
  9. Ionio
  10. En été
  11. In estate
  12. Complicité de l’âme
  13. Complicità dell’anima
  14. Al calare della sera
  15. Pelle di luna
  16. Sacro operare
  17. Farfalla nebulosa
  18. Gocce di vita
  19. Scicli
  20. Fugacità
  21. Rimpianto
  22. Tramonto
  23. Tu sei
  24. Arditezza
  25. Tempo
  26. Desiderio
  27. Speranza
  28. Poeta
  29. Paese deserto
  30. Tra cielo e mare
  31. Natale (è nato il Redentore)
  32. Ignoto
  33. L’amore
  34. Maschere
  35. Gabbiano
  36. Pasión
  37. Passione