
- 64 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Non è semplice parlare della morte e del morire. E ancora più difficile è riferirsi a giovani, ragazzi o bambini. Una sorta di rimozione ci spinge a pensare ad altro, a far finta di, a negare più o meno inconsciamente il fatto che questo legame possa esserci. E invece c'è. Come tutti ben sappiamo.La sofferenza di fronte alla scomparsa di una persona cara, però, a qualsiasi età la si provi, sarà meno devastante solo se si troverà un modo per "raccontarla" e condividerla, perché è nella relazione umana che continua che si possono trovare risposte di contenimento e senso.Questo libro, riedito con una nuova introduzione dell'autrice che inquadra l'aspetto psicologico dell'argomento, con le storie raccolte si propone di fornire agli adulti proprio questo: riflessioni e spunti per aiutare gli adolescenti a compiere quel drenaggio e quel contenimento che permetta loro di fronteggiare questo aspetto tragico dell'esistenza.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Introduzione
- Il tema
- A scuola
- L’amico di Paola
- Sull’altare
- Il passato
- La scelta
- Le parole per dirlo