
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Non come Pilato
Informazioni su questo libro
Con l'elezione di Francesco a vescovo di Roma il tema del rapporto tra cattolici e politica ha ricevuto una nuova attenzione, nella scia del Vaticano II. In una delle sue omelie Francesco afferma: "I cittadini non possono disinteressarsi della politica. Nessuno di noi può dire: 'Ma io non c'entro in questo, loro governano…. No, no, io sono responsabile del loro governo e devo fare il meglio perché loro governino bene e devo fare il meglio partecipando nella politica come io posso'. La politica - dice la Dottrina Sociale della Chiesa - è una delle forme più alte della carità , perché è servire il bene comune. Io non posso lavarmi le mani, eh? Tutti dobbiamo dare qualcosa!".Questo libro aiuta a riflettere sulle sfide, per i cattolici, nel realizzare giustizia e pace nel mondo sociale e politico.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Ringraziamenti
- 1. Nel mondo, toccando l’altro
- 2. I clericali, principi sprezzanti
- 3. Gli anticlericali e i credenti in uscita
- 4. Una Chiesa che rompe gli schemi
- 5. In dialogo verso la bontà e la bellezza
- 6. La politica: ne possiamo parlare?
- 7. Corrotti, fuori e dentro l’ovile
- 8. Basta con la mafia
- 9. Cattolici con la chiave in tasca e la porta chiusa
- 10. Quando finirà la Dc?
- 11. Un Cesare dopo l’altro
- 12. I cattolici borghesi e il papa comunista
- 13. Formarsi alla politica
- 14. L’entusiasmo dell’impegno e i rovi dell’egoismo
- 15. Il potere, bestia o grazia?
- 16. Ricettivi di ogni cosa buona
- 17. Lo Stato, le ragioni tattiche e le convinzioni
- 18. Cattolici autonomi e responsabili
- Bibliografia
- Sitografia