
Verso la nascita. Percorsi per una maternità consapevole
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Verso la nascita. Percorsi per una maternità consapevole
Informazioni su questo libro
L'accoglienza e la cura. Nei consultori familiari. Facile a dirsi. Più complicato a farsi. Significa mettere in gioco una varietà di figure professionali: ostetriche, assistenti sanitarie, assistenti sociali, psicologi, sociologi, ginecologi, medici, educatori e infermieri professionali. E significa attraversare i temi trasversali della relazione di aiuto, del setting in cui si lavora, con tempi e spazi spesso ridotti, delle risorse e delle fatiche nel lavoro di équipe, delle situazioni problematiche più frequenti e difficili da gestire, in cui entrano in gioco emozioni potenti dell'utente e dell'operatore, paure antiche e paure nuove. Questo libro nasce per gli operatori che agiscono nel Consultorio Familiare e vogliono affinare le loro competenze professionali. Sono tanti gli interrogativi: come relazionarsi sia con gli utenti in generale, sia con quelli che presentano fattori di rischio a causa della solitudine? Come accorgersi di difficoltà non narrate con le parole? Insomma, quale prevenzione è possibile per chi opera in Consultorio? E come tener conto con gli utenti e con i colleghi del proprio modo di essere, del proprio stile relazionale fondato sui propri modelli di attaccamento e accudimento? Queste pagine nascono per trasmettere la complessità di alcuni di questi interventi, e la delicatezza necessaria nei colloqui quando i temi trattati, le possibili scelte che l'utente sta esplorando, implicano non solo aspetti psicologici, sociali e sanitari...
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Introduzione
- 1. Incontrarsi e comunicare in ambito sociosanitario
- 2. Aiutami, non aiutarmi… aiutami ma a modo mio
- 3. Sicurezza, dipendenza, solitudine, confusione: il ginecologo racconta
- 4. L’accoglienza e l’ascolto
- 5. L’ostetrica con la donna in gravidanza
- 6. Accompagnare le donne prima e dopo la nascita
- 7. Con le adolescenti in gravidanza: un’esperienza di gruppo
- 8. L’assistenza al parto… le ostetriche raccontano
- 9. Finalmente a casa… quante domande
- 10. Le “gravidanze difficili”
- 11. Confrontarsi con il lutto in gravidanza
- 12. Quando una gravidanza non trova spazio nella realtà della donna
- 13. Pap-test, solo prevenzione… o qualcosa di più?
- 14. Lavorare in équipe… risorse e difficoltà
- 15. L’incontro con l’adolescente nello Spazio Giovani
- 16. I nuovi genitori
- 17. Conclusioni
- Bibliografia