
A Capo Nord bisogna andare due volte
Storia di un viaggio accessibile tra limiti e risorse
- 102 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
A Capo Nord bisogna andare due volte
Storia di un viaggio accessibile tra limiti e risorse
Informazioni su questo libro
Può una persona disabile andare a Capo Nord? Può, in generale, viaggiare? Certo che può. Anzi: deve. Tuttavia per arrivare ad avere un po' di autonomia personale, che spinga una persona con una qualche disabilità a desiderare un viaggio e che le consenta di progettarlo, occorre anche un'autonomia di contesto di vita, di educazione, di crescita che permetta l'uscita da casa. Il cosiddetto "contesto di fiducia" come lo chiamano al Centro Documentazione Handicap di Bologna. Un contesto, a partire dalla famiglia, che infonda fiducia anche nella pur minima capacità residua, un contesto in cui, per esempio, se tu riesci a muovere un solo dito di una mano, si possa credere che tu con quel dito potrai sollevare il mondo, senza sentirti limitato e incapace. Ma come si costruisce un contesto di fiducia?A Capo Nord, Valeria Alpi c'è stata, non una ma due volte. E quello è stato il primo di una serie di viaggi che lei, con la sua disabilità , ha fatto da sola.Questo libro, attraverso il racconto dei suoi viaggi, accompagna il lettore non disabile e disabile – quindi ogni persona – a generare il contesto di fiducia necessario perché viaggiare sia un diritto accessibile a ciascuno.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Perché Capo Nord
- Come ci si prepara a un viaggio accessibile
- Il contesto di fiducia
- Quando in famiglia c’è un deus ex machina
- Organizzare l’accessibilità a distanza
- Scegliere cosa visitare, tra verifiche ed esclusioni
- Scegliere dove dormire, tra opzioni giuste e sbagli
- I racconti degli altri viaggiatori e il bollino di accessibilitÃ
- Anche il limite ha il suo perché
- L’adattamento
- Diario di viaggio numero uno
- Sentori di solitudine
- Oltre il Circolo polare artico
- Un gradino di troppo
- Una cicatrice indelebile
- Diario di viaggio numero due
- Di nuovo al di là del Circolo polare artico
- A Capo Nord bisogna andare due volte
- Un disabile può modificare l’ambiente
- L’accessibilità relazionale
- Sulla strada