
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Testi per tutte le teste
Informazioni su questo libro
C'è chi con il tempo e la buona volontà, per tentativi ed errori, riesce ad impostare un metodo d'insegnamento, ma non è sempre così. Troppo spesso si tende a proporre alla classe contenuti o modalità di apprendimento codificati sulla carta e legati al vecchio concetto di "programma" da svolgere.Quanti partono dal metodo di apprendimento e non dal metodo d'insegnamento, organizzando il lavoro a partire dall'alunno in carne ed ossa, nell'hic et nunc, e non quello descritto dai testi teorici?Il metodo presentato in questo testo non ha la presunzione di essere unico ed esaustivo, ma è sicuramente collaudato sul campo per tanti anni, con risultati ottimi. Sono rarissimi i casi di bambini che non nascono con competenze innate, eppure con un percorso adeguato e personalizzato possono raggiungere livelli insperati.Il corso di formazione di lingua italiana proposto in queste pagine si svolge attraverso numerosi spunti operativi piuttosto che con le consuete ricette difficilmente riproponibili nelle classi concrete.Va considerato come un sostegno ai docenti che, prendendo spunto dalle indicazioni proposte, possono rielaborare, integrare, ampliare, contestualizzare.Vuole essere un metodo d'insegnamento/apprendimento che faccia cambiare il punto di vista dell'insegnante, suggerendogli di mettere al centro gli alunni con le proprie peculiarità, il proprio bagaglio culturale pregresso, le proprie capacità e attitudini, che mutano e si evolvono nel tempo e nei vari contesti.Tutte le attività suggerite hanno come obiettivo primario quello di formare un alunno capace di portarsi per mano, di studio autonomo, di punti fermi nel suo percorso scolastico, che diventano inevitabilmente punti fermi nella formazione personale e nella vita.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
I Testi descrittivi
I testi descrittivi soggettivi

| soggetto |
| vissuto |
| dati (concetti chiaveche determinano il vissuto) |

Il nido è caldo, morbido, resistente, leggero. È fatto di rametti, foglie, capelli, batuffoli di polvere, intrecciati tra loro.
Si rincorrono, si abbracciano, giocano, si trasformano.
tonalità – vari toni di colore.

Tutto era avvolto dalla penombra, dagli alti rosoni colorati trapelavano raggi di luce che tagliavano l’aria. Poche donne inginocchiate sui primi banchi pregavano con un vocio impercettibile. Nell’aria l’odore della cera delle candele che bruciava.
Oggi siamo andati al parco giochi. Chi correva, chi saltava, chi scivolava veloce sugli scivoli, chi volava sulle altalene. Non stavamo nella pelle: eravamo felici!

Annalaura: sono felice quando gioco con mamma e papà
Raffaele: sono felice quando studio
Luca: sono felice quando gioco con i miei cugini
Stefania: sono felice quando mamma mi racconta le favole
Roberta: sono triste quando...
Indice dei contenuti
- Copertina
- Dedica
- Frontespizio
- Colophon
- Epigrafe
- Introduzione
- Il curricolo verticale
- Quale cittadino?
- Quale apprendimento?
- Le mappe concettuali
- Percorso d’insegnamento/apprendimento
- I testi descrittivi
- I testi narrativi
- I testi logici
- I testi pragmatico-sociali
- I testi poetici
- I testi introspettivi
- I testi espositivo-informativi
- Bibliografia
- edizioni la meridiana
- Collane
- Quarta