
Dell'amore e del merito
Grovigli e sgrovigli dell'educatore pastorale
- 72 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Talvolta gli educatori pastorali (catechisti, animatori di gruppo, formatori di volontari) sono lasciati soli nella sfida educativa che non è quella di mediare i valori del Vangelo, ma quella di renderla possibile attraverso l'utilizzo di prassi e di metodologie che li aiutino a non essere degli aridi replicanti. Per essere educatori c'è infatti bisogno di fare un passaggio molto intimo, personale, umanizzante, che non ha a che fare con le capacità pratiche e organizzative, ma con l'abilità di guardarsi dentro, di indagare la propria identità e le proprie motivazioni, fino a scendere ai "nodi e grovigli" presenti in ognuno di noi ma spesso sepolti e nascosti."Dell'amore e del merito" è un libro per educatori pastorali che scava dentro le ragioni dell'educare in questo specifico ambito.Un libro tenero e allo stesso tempo molto duro che fornisce strumenti e indicazioni metodologiche per accompagnare ogni giovane e ogni adulto che sentirà dentro la voglia di donarsi per annunciare la bellezza e la proposta del Vangelo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Presentazione. don Tony Drazza
- Al cospetto dell’abisso proprio. Competenze di ricerca dell’educatore
- Don Tonino Bello e la sacralità del disorientamento. Competenze di pellegrinaggio dell’educatore
- In nome di Dio. O del quieto vivere?. Competenze di risemantizzazione dell’educatore
- Questioni di teologia e copisteria. Competenze di creatività dell’educatore
- Post scriptum. Dell’amore e del merito
- BIO-LETTURE, BIO-SCRITTURE. Proposta per un laboratorio formativo per educatori
- TRACCE PER IL LAVORO AUTOBIOGRAFICO
- Bibliografia