
- 162 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Prima di covid-19 veleggiavamo in tutta serenità verso quel "sempre", inesistente in biologia, ma ben radicato nelle nostre speranze. La pandemia da covid-19 ha improvvisamente interrotto la navigazione con un inaspettato naufragio. Non è cambiato proprio nulla: il destino e la fragilità biologica dell'uomo rimangono sempre quelli. Solo che improvvisamente abbiamo preso coscienza di quanto possiamo essere deboli e di come il destino di tutti ci coinvolga.Il covid-19 ha trasformato tutti gli "altri" in "noi" e abbiamo improvvisamente preso coscienza dell'impossibilità di fronte all'ignoto della certezza di sapere sempre come guarire, richiamando la necessità della cura.Il prendersi cura ai tempi del coronavirus, ci dicono queste pagine, è possibile anche quando il guarire non è possibile. La trasformazione del compito del medico da guaritore a curante richiede un cambio di mentalità , un lasciar posto alla solidarietà e all'empatia. Vuol dire anche accettare, come "guaritori", che il dolore degli altri ci ferisca; vuol dire prendere coscienza che quello che solitamente tentiamo di nascondere non è mero indice di debolezza, ma evidenza del fatto che si è uomini e donne come gli altri. E come tutti si soffre e si è vittima del dolore: il dolore dei curanti necessita esso stesso di essere preso in cura.L'epidemia da coronavirus è stata un'esperienza traumatica collettiva e come tale va curata attraverso l'elaborazione, la comunicazione e la catarsi. Le va data voce perché la parola è essa stessa cura.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Prefazione di Angelo A. Moroni
- Il guaritore ferito
- Coronavirus e sanitari
- Il guaritore infetto: stanchezza e paura del contagio
- Da Dio immortale a uomo
- La paura a volte è l’unica risposta, quella giusta: effetti psicologici dell’epidemia di covid-19
- Ogni giorno un cambiamento
- Sanitari e figli: essere genitori al tempo del covid-19
- E la vita continua: nascere al tempo del covid-19
- La scoperta della relazione: quando il covid-19 non esisteva
- Mary per sempre
- Fase 2
- L’ospedale
- L’integrazione della psiche nella cura della malattia
- Quali prospettive?
- Postfazione di Marco Venturino
- Bibliografia