
Sconfini dell'educazione
Quando irrompono emozioni violente nel lavoro educativo
- 134 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Sconfini dell'educazione
Quando irrompono emozioni violente nel lavoro educativo
Informazioni su questo libro
Ai margini della mente vigile, ai margini della città ben organizzata, ai margini del mondo agiato esistono dolorose realtà: quella dei giovani disorientati che non sanno o non possono progettare il proprio futuro, quella degli emarginati che vivono cronicamente nei ghetti e nell'illegalità, quella dei poveri del mondo che sono esclusi o sfruttati dall'economia globale. In questi territori, percorsi da violente emozioni, dove la ragione e la parola sono precarie e il vivere civile incerto e difficile, l'educazione è luogo di possibile speranza. Il paradigma pedagogico ereditato dalla scuola di Comenio sembra funzionare solo per coloro che vivono già una vita civile, che hanno accesso alla parola e dimestichezza con la cultura razionale. Occorre allora un paradigma pedagogico nuovo, che dia voce a chi non ce l'ha, che allenti le maglie della paura e dell'odio, riaprendo la fiducia nel futuro: un paradigma che utilizzi pratiche che sconfinano dal consueto, avvalendosi dei dispositivi psicologici volti a sostenere la riflessività e la cura di sé, dell'altro e delle relazioni. La scuola comunitaria va oltre il concetto di riproduzione della società per perseguire la sua rifondazione: in quest'ottica essa diventa luogo di frontiera per eccellenza e quindi realtà che attiva cittadinanza per le nuove generazioni e non solo per i giovani a rischio di emarginazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Introduzione
- “Ciascuno cresce solo se sognato”: presupposti psicologici del lavoro educativo nelle periferie metropolitane
- Sconfini dell’educazione: testimonianze della vita di classe in dodici scuole
- Ragazzi sconfinati: evadere da una libertà chiusa attraverso la giocherenda
- Il disagio degli adolescenti a grave rischio di ritiro scolastico e sociale
- Stili di vita e benessere emozionale di adolescenti normativi e di adolescenti che crescono in contesti a rischio
- Dall’educazione per il ghetto versus la pedagogia della liberazione: l’esperienza della Escuela Viajera di Bogotá per interpretare le periferie globali
- Pedagogia centrata sull’agency: collegare la scuola alla vita degli studenti e alla società in generale
- ArteFormante per l’educazione del futuro
- Un esempio di arteducazione: “Amaritudo Vitae – Me Sfasterio”
- Cos’è un Grande Gruppo?
- Scuola di famiglia-e: nuove cooperazioni e prassi educative
- Il Progetto Matrioske dei Maestri di Strada
- Autori