174517
eBook - ePub

174517

Deportato: Primo Levi

  1. 92 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Una graphic novel su Primo Levi ispirata a "La tregua" e "Se questo è un uomo".174 517 era il numero di matricola impresso sulla sua pelle, un segno indelebile che marchia il deportato e annienta la persona. Un numero non casuale ma altamente simbolico: Primo Levi viaggiava sul vagone numero 174 ed era il cinquecentodiciassettesimo uomo sceso da quel treno. Era il 26 febbraio 1944, quando varcava la porta di un inferno inimmaginabile.La graphic novel di Franco Portinari e Giovanna Carbone ripercorre le tracce di Primo Levi, dalla sua deportazione ad Auschwitz fino al suo ritorno a casa.Un racconto che trova nuova vita nella forma dell'illustrazione e che merita, oggi più che mai, una rilettura attenta per fare memoria e non permettere all'orrore di ripetersi.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a 174517 di Franco Portinari,Franco Portinari,Giovanna Carbone in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e World History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788861537033
Argomento
History
Categoria
World History
p05-01
p06-01
p07-01
p08-01
p09-01
p10-01
p11-01
p12-01
p13-01
p14-01
p15-01
p16-01
p17-01
p18-01
p19-01
p20-01
p21-01
p22-01
p23-01
p24-01
p25-01
p26-01
p27-01
p28-01
p29-01
p30-01
p31-01
p32-01
p33-01
p34-01
p35-01
p36-01
p37-01
p38-01
p39-01
p40-01
p41-01
p42-01
p43-01
p44-01
p45-01
p46-01
p47-01
p48-01
p49-01
p50-01
p51-01
p52-01
p53-01
p54-01
p55-01
p56-01
p57-01
p58-01
p59-01
p60-01
p61-01
p62-01
p63-01
p64-01
p65-01
p66-01
p67-01
p68-01
p69-01
p70-01
p71-01
p72-01
p73-01
p74-01
p75-01
p76-01
p77-01
p78-01
p79-01
p80-01
p81-01
p82-01
p83-01
p84-01
p85-01
p86-01
p87-01
p88-01
p89-01
Negli anni Sessanta, quando non era ancora noto al grande pubblico, Primo Levi aveva già iniziato ad andare nelle scuole a raccontare. Quello di testimone, diceva che era il suo terzo lavoro dopo il chimico e lo scrittore. Si presentava semplicemente, come uno dei tanti finiti nell’inferno dei lager hitleriani. Le sue non erano lezioni sui campi di sterminio, ma testimonianze vere di un uomo, ebreo, deportato e vilipeso. Rispondeva alla curiosità dei giovanissimi, alle loro domande più difficili; anche a costo di riaprir...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. 174517 Deportato: Primo Levi