
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
LETTERATITUDINE
Informazioni su questo libro
Letteratitudine è uno dei più noti blog letterari italiani. Fondato da Massimo Maugeri nel settembre 2006, è tra i blog d'autore di Kataweb/Gruppo L'Espresso. Su Letteratitudine si organizzano dibattiti su argomenti di natura letteraria e culturale e si presentano libri con la partecipazione attiva degli autori. Questo nuovo volume contiene una selezione di alcuni dei più interessanti dibattiti affrontati su www.letteratitudine.blog.kataweb.it nel periodo 2008-2011, incentrati su libri e personaggi letterari noti a livello nazionale e internazionale tra cui: Leonardo Sciascia, Giuseppe Bonaviri, Marcel Proust, Natalia Ginzburg, Dacia Maraini, Ferdinando Camon, Michela Murgia, Jonathan Franzen. E poi: "Il Sud della nuova narrativa italiana", "Il blocco dello scrittore", "Il romanzo storico" e altro ancora.Da un po' di tempo Letteratitudine è anche un seguito programma radiofonico di libri e letteratura curato e condotto da Massimo Maugeri su Radio Hinterland.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione
- PARTE PRIMA – VISTA DA SUD
- 1.1 Tre scrittori siciliani da ricordare
- 1.1.2 Giuseppe Bonaviri
- 1.1.3 Sebastiano Addamo
- 1.2. Il Sud della nuova narrativa italiana
- 1.3. Un Angelo clandestino di Simona Lo Iacono
- 1.4. Elvira Seminara: da L’indecenza a Scusate la polvere
- PARTE SECONDA – DISCUSSIONI SUI LIBRI
- 2.1 Accabadora di Michela Murgia
- 2.2 La malattia chiamata uomo di Ferdinando Camon
- 2.3 La ragazza di via Maqueda di Dacia Maraini
- 2.4 Settanta acrilico, trenta lana di Viola Di Grado
- 2.5 Libertà di Jonathan Franzen
- PARTE TERZA – ALTRI DIBATTITI
- 3.1. Le strane coppie di Antonella Cilento: Marcel Proust & Natalia Ginzburg
- 3.2. Il blocco dello scrittore e quello del lettore
- 3.3 Dibattito sul romanzo storico
- 1