
Le grandi svolte del pensiero scientifico
Origini, storia e significato della grande rivoluzione scientifica rinascimentale - Vol. 1
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le grandi svolte del pensiero scientifico
Origini, storia e significato della grande rivoluzione scientifica rinascimentale - Vol. 1
Informazioni su questo libro
Questo e-book è il primo di una serie in cui l'autore intende presentare le principali svolte del pensiero scientifico da Galileo ai giorni nostri, correggendo molti luoghi comuni che spesso determinano un'errata percezione della scienza, il cui esempio più eclatante (ma non certo unico) è rappresentato proprio dalla complessa vicenda dell'eliocentrismo, che è al centro di questo primo volume. Ma soprattutto cerca di spiegarne il significato filosofico, mostrando come i presunti contrasti fra scienza e cultura umanistica sono dovuti soltanto a una reciproca incomprensione. Il testo è reso più piacevole dal racconto di molti eventi e aneddoti poco conosciuti, che però non sono mai fine a sé stessi, ma vogliono aiutare a vedere la scienza per ciò che è realmente: una grande e appassionante avventura umana.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
1. Sfere dappertutto! La vera storia dell’astronomia pre-copernicana
1. L’astronomia
2. L’opinione comune
3. La leggenda della Terra piatta
Indice dei contenuti
- Copertina
- Le grandi svolte del pensiero scientifico
- Indice dei contenuti
- Nota introduttiva
- 1. Sfere dappertutto! La vera storia dell’astronomia pre-copernicana
- 1. L’astronomia
- 2. L’opinione comune
- 3. La leggenda della Terra piatta
- 4. Una genesi lunga e tormentata
- 5. Un risultato ambivalente
- 2. Copernico e la rivoluzione involontaria
- 1. Vita di un misantropo di successo
- 2. Per Aristotele e per l’eliocentrismo
- 3. Tutto sbagliato, tutto da rifare
- 4. Retico e Osiander
- 5. La memoria e l’oblio
- 3. Tycho, Keplero e l’incredibile signor Tengnagel
- 1. Il bello
- 2. Il brutto
- 3. Il cattivo
- 4. La roccia dell’eternità
- 4. Galileo e l’invenzione della scienza
- 1. Vita di un predestinato
- 2. “Cosa ammiranda e a tutti i secoli occulta”
- 3. Il mondo rovesciato
- 4. Tanto rumore per nulla
- 5. Un nuovo modo di usare la ragione
- 1. Uno straordinario avvenimento culturale
- 2. Le quattro regole d’oro di Galileo
- 3. L’essenza del metodo: non tentar l’essenza
- 4. Il vero significato del metodo galileiano
- 5. Perché la scienza è nata in Italia?
- 6. Prima che sorga l’alba
- 1. Quattro anni e poi quaranta
- 2. Le radici “oscure” della “luminosa” rivoluzione rinascimentale
- 3. “Quod Prima Causa non posset plura munda facere”
- 4. Un volto nella notte
- 7. La leggenda del “secondo padre” della scienza
- 1. Il mito fondativo della modernità
- 2. Un pensatore pre-galileiano
- 3. Le vere origini del costruttivismo
- 4. Uno “scienziato” che non scoprì nulla
- 5. Il padre della matematica moderna
- 6. L’ultimo aristotelico
- 8. L’origine della coscienza moderna
- 1. Galileo vs Descartes
- 2. Dal Cogito al meccanicismo
- 3. Il dogma centrale della modernità
- 9. Le due modernità
- 1. L’alba incompiuta del Rinascimento
- 2. La post-modernità e il relativismo
- 3. Al cuore del problema
- 4. La mania del controllo e il totalitarismo burocratico
- 5. Le religioni e la difesa della ragione
- 10. Cinquanta sfumature di Bruno
- 1. Una serie di deliberati falsi storici
- 2. Scienziato o stregone?
- 3. De l’infinito universo e mondi...
- 4. Paradossale, eppure mai condannata
- 5. Concludendo...