
- 128 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Università
Informazioni su questo libro
Sostenibilità e digitale. I due capitoli chiave del Recovery Plan entrano con forza nei programmi delle università italiane e aprono la strada a nuovi corsi di laurea. Sono circa 200 le novità per l'anno accademico 2021/22 che portano l'offerta complessiva oltre quota 5mila tra triennali, magistrali biennali e magistrali a ciclo unico. La trasversalità tra le varie aree disciplinari è la stella polare dei programmi nuovi e di quelli vecchi che si aggiornano. Trasversalità che è indicata all'interno del Recovery Plan come obiettivo da centrare - utilizzando 430 milioni di risorse a disposizione - per rafforzare le competenze multidisciplinari, l'attenzione alle nuove tecnologie e alla green economy, insieme all'arricchimento del catalogo delle lauree professionalizzanti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- LA BUSSOLA PER LE MATRICOLE
- Sommario
- I LAVORI DEL FUTURO
- TUTTE LE NOVITÀ DELL’A.A. 21/22
- I TEST DI INGRESSO E LE SIMULAZIONI
- INGEGNERIA ARCHITETTURA INFORMATICA
- AREA GREEN E SCIENTIFICA
- AREA SANITARIA
- DA ECONOMIA A MATEMATICA E SCIENZE POLITICHE
- AREA UMANISTICA E GIURISPRUDENZA
- AREA PSICOLOGIA SOCIOLOGIA
- VITA DA STUDENTE
- I PERCORSI INTERNAZIONALI