Totò e Vicé
Informazioni su questo libro
Si chiamano solo per esistere, si fanno domande senza rispondersi: sono Totò e Vicé, angeli o demoni, morti o vivi, anime sospese a metà tra il cielo e la terra. Stupiti davanti allo spettacolo metafisico dell'esistenza e ne esplorano il senso dell'assurdo: giocano a palla con la luna, a nascondino con la morte; vanno con gli occhi chiusi per vedere cose che con gli occhi aperti non potrebbero vedere. Tra innocenza e follia, questi due personaggi rappresentano lo scivolamento nel rovescio, il cammino dal noto verso l'ignoto, la loro forza eversiva distrugge ogni pretesa di razionalità. La comicità che ne scaturisce è una critica verso tutti gli assoluti, una dimostrazione della contraddittorietà dell'esistenza. Dal 1993, data del suo primo allestimento, il testo, composto di frammenti, si è moltiplicato in modo labirintico, in molteplici versioni. Poco prima della sua morte, l'autore ha ridisegnato il testo per questa pubblicazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Colophon
- Totò e Vicé
- Scrittura, forma e mutamento
- Fantasmi e personaggi
