Musiche Parole Drammatizzazione
eBook - ePub

Musiche Parole Drammatizzazione

Risposte est/etiche per la crescita dei valori civili e morali delle nuove generazioni

  1. 160 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Musiche Parole Drammatizzazione

Risposte est/etiche per la crescita dei valori civili e morali delle nuove generazioni

Informazioni su questo libro

Come contribuire a risolvere la crisi di valori e ideali presente nella società moderna? Cosa possono fare la scuola o i vari centri socio-educativi per incentivare, riattivare o potenziare nei giovani un atteggiamento e una mentalità più umanitaria? A questi ed altri interrogativi vuole rispondere il nuovo preziosissimo lavoro multidisciplinare di Maurizio Spaccazocchi, che si rivolge ai docenti e agli animatori sociali, ma soprattutto alle ragazze e ai ragazzi, per dar loro la possibilità di risvegliare o acquisire condotte più civili ed etiche.

Le attività prendono spunto dalla lettura e dall'analisi di un testo (poesie, citazioni, discorsi di personaggi esemplari, protagonisti delle battaglie per i diritti umani, paladini della giustizia, ecc.), allo scopo di sensibilizzare i giovani verso tematiche o problematiche di interesse collettivo, storico, sociale, morale, culturale, e per giungere a un dibattito in classe libero e democraticamente gestito dai docenti. I risultati delle letture, dei dibattiti, uniti alle proposte e ai consigli dell'Autore, si materializzeranno in drammatizzazioni pubbliche fatte di recitazioni e di azioni sceniche sulla base di coinvolgenti sottofondi musicali presenti negli audio allegati.

L'intera messa in scena è pertanto il momento fondamentale del lavoro, lo strumento più efficace per far sì che il gruppo-classe, a sua volta, si faccia portatore di un più alto messaggio morale e di una rinnovata umanità al di fuori dell'ambito scolastico. Le risposte est/etiche qui presenti sono proposte educativo-drammaturgiche (30 in totale) in cui la musica in tutte le sue forme, la parola narrata o poetica, l'azione espressiva gesto-motoria, da comuni mezzi estetici si elevano a mezzi etici, per rendere i ragazzi cittadini carichi di un reale senso civile, e dunque più responsabili, sensibili, altruisti, rispettosi, maturi e tolleranti sul piano umano; insomma, con questa pubblicazione si desidera incentivare una più ampia coscienza morale nelle nuove generazioni, compito questo che dovrebbe essere la vera priorità della scuola italiana.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Musiche Parole Drammatizzazione di Maurizio Spaccazocchi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Media & Performing Arts e Music Theory & Appreciation. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Indice
  5. Prefazione
  6. Introduzione
  7. 1. Diritti umani
  8. 2. Antica preghiera irlandese
  9. 3. Omaggio a Giovanni Falcone
  10. 4. Omaggio a Paolo Borsellino
  11. 5. Scegliere il menefreghismo
  12. 6. I have a dream - Omaggio a Martin Luther King
  13. 7. Omaggio a Senghor
  14. 8. Cantico
  15. 9. Io credo - Omaggio al poeta Walt Whitman
  16. 10. Omaggio alla vita
  17. 11. Empatia - Omaggio ad Alvar Nuñez Cabeza de Vaca
  18. 12. Omaggio a Martin Niemöller
  19. 13. Saggezza indiana
  20. 14. Per non dimenticare il piccolo Aylan
  21. 15. Fare tutto con amore - Una lezione di Martin Luther King
  22. 16. Essere adulti
  23. 17. For emigrants
  24. 18. Il dittatore - Omaggio a Gianni Rodari
  25. 19. Alla gioia
  26. 20. La storia - Adriano Guerrini
  27. 21. Tutti contro Blue Whale
  28. 22. Il diritto di essere un bambino - Omaggio a Madre Teresa di Calcutta
  29. 23. Il lupo e l’agnellino
  30. 24. Nel medesimo giornale - Omaggio a Michel Quoist
  31. 25. Per un uomo - Omaggio a Michael Josephson
  32. 26. Pecore digitali - Per un mondo tecnologico usato con criterio
  33. 27. Contro il femminicidio
  34. 28. Perché tutti li avessero aperti
  35. 29. Un re davvero credulone - Omaggio ad Attar di Nishapur
  36. 30. Tsss - Omaggio al silenzio
  37. Conclusione
  38. Elenco tracce audio