
- 336 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La Grammatica della lingua coreana descrive in maniera dettagliata gli aspetti morfologici e sintattici del coreano contemporaneo, sistema standardizzato e riconosciuto ufficialmente dall'Istituto Nazionale della Lingua Coreana nel 1966. Il manuale è rivolto specificamente a un pubblico di studenti italiani e segue un approccio contrastivo soffermandosi in particolare sui maggiori ostacoli nel percorso di apprendimento, ovvero quegli aspetti peculiari assenti nella lingua italiana. La trattazione di ogni singolo argomento è integrata da numerosi esempi comunicativi, a partire dalle forme più essenziali, comprensibili anche ai principianti. Ampio spazio è concesso alla trattazione delle reggenze verbali e alle questioni più problematiche del coreano, fonte dei dubbi grammaticali più frequenti. Ogni capitolo è completato da vari esercizi mirati, tutti con soluzione per consentire la verifica dell'apprendimento. A fine volume l'indice analitico dettagliato agevola il rapido reperimento delle nozioni grammaticali contenute nel manuale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Prefazione
- Elenco delle sigle e abbreviazioni
- Unità 1 • Caratteristiche della grammatica coreana
- Unità 2 • Il nome
- Unità 3 • Il pronome
- Unità 4 • I numerali
- Unità 5 • L’avverbio
- Unità 6 • La particella
- Unità 7 • Il verbo
- Unità 8 • Il predicato ausiliare
- Unità 9 • Il costrutto passivo e causativo
- Unità 10 • La costruzione delle frasi semplici
- Unità 11 • La costruzione delle frasi semplici: la negazione
- Unità 12 • La costruzione delle frasi complesse: le coordinate
- Unità 13 • La costruzione delle frasi complesse: le subordinate
- Unità 14 • La costruzione delle frasi relative
- Unità 15 • La costruzione delle frasi con verbi nominalizzati
- Unità 16 • Il discorso diretto e indiretto
- Unità 17 • La punteggiatura
- Soluzioni degli esercizi
- Indice analitico
- Informazioni sul Libro
- Circa l’autore