
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Lo sguardo della psicoanalisi su un mondo turbolento
Informazioni su questo libro
"Questo è un libro di cui c'era molto bisogno, che offre una prospettiva chiara, profonda e costruttiva su molti dei malesseri sociali, politici ed economici odierni."Anton Obholzerpsicoanalista e consulente organizzativo, già direttore del Tavistock Centre di Londra"Gli autori che sono stati riuniti in questo rilevante volume dimostrano come il terrorismo, la guerra, la crisi finanziaria e l'irresponsabilità aziendale debbano gran parte della loro ingestibilità alla dipendenza da motivazioni inconsce e all'operato di meccanismi nascosti."Ken Eisoldgià Presidente dell'International Society for the Psychoanalytic Study of Organizations, fondatore dell'Organization Program del William Alanson White Institute"Questo libro straordinario dovrebbe convincere anche gli scettici più incalliti che la psicoanalisi non è morta! Esso dimostra chiaramente che è ben viva, vitale e interessata ai problemi più impegnativi che sfidano il mondo contemporaneo."Clare Huffingtonconsulente organizzativa, presidente dell'International Societyfor the Psychoanalytic Study of Organizations"Uno dei meriti di questo volume, e certo non il minore, è la capacità degli autori di integrare la psicoanalisi con le altre scienze sociali"Gilles Amadoprofessore di Psicologia sociale delle organizzazionialla École des Hautes Études Commerciales di Parigi, membro della Société Française de Psychothérapie Psychanalytique de Groupe"Globale nella sua panoramica di autori e di casi di studio, Lo Sguardo della Psicoanalisi su un Mondo Turbolento riafferma la persistente rilevanza della psicoanalisi per la comprensione dell'odierna vita sociale, politica ed economica".Paul Hoggettprofessore di Scienze Politiche e direttore del Centre for Psycho-Social Studies, University of the West of England, Bristol
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
SCENA SECONDA
“Si vis pacem para bellum”. Psicoanalisi, educazione alla pace
e alfabetizzazione al conflitto1
Mario Perini
Pace e deterrenza
Indice dei contenuti
- RICONOSCIMENTI
- IL CAST DEI PERSONAGGI
- NOTA DEI CURATORI-Halina Brunning e Mario Perini
- INVITO AL DRAMMA-Olya Khaleelee
- PROLOGO-Il passato e il presente come prologo del futuroJames Krantz
- SCENA PRIMA-Un raggio di oscurità – comprendere la mente terroristica1H. Shmuel Erlich
- SCENA SECONDA-“Si vis pacem para bellum”. Psicoanalisi, educazione alla pace e alfabetizzazione al conflitto1Mario Perini
- SCENA TERZA-Psicoanalisi e relazioni internazionali: identità di gruppo allargato, traumi per mano dell’“altro” e trasmissione trans-generazionale del traumaVamik D. Volkan
- ATTO SECONDO-la crisi finanziaria e la scomparsa dei contenitori
- SCENA QUINTA-Progetto narcisistico e declino organizzativo:il caso della General MotorsHoward S. Schwartz
- SCENA SESTA-Dietro la crisi finanziaria1Burkard Sievers2
- ATTO TERZO-sulla leadership e sull’illusione del contenimento
- SCENA OTTAVA-Il sogno postpartisan di Barack Obama:la leadership e i limiti della posizione depressiva
- SCENA NONA-Immagini della leadership Susan Long
- EpilogoLionel Stapley