
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
La formula perfetta
Informazioni su questo libro
Sin dai primi anni di vita, Ettore dimostra di essere un bambino particolare, unico. Il suo spirito estremamente curioso lo spinge a capire a fondo la realtà che lo circonda: vuole sapere tutto e avere sempre la situazione sotto controllo. Vive nel suo magico mondo di numeri, di elettroni e positroni, come pure di formule e teorie della Fisica alla portata solo di rarissime menti, che condivideranno con lui la potenza del Genio. Estremamente precoce, in grado di risolvere complesse operazioni matematiche a soli quattro anni, ma anche eccentrico e con squilibri caratteriali che giocarono un ruolo determinante nella sua vita e nella sua fuga dal mondo, ammesso che di fuga si sia trattato.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La formula perfetta di Laura De Menech in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Storytelling. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Â
Capitolo 1
Â
Â
Â
Più guardavo
l’orizzonte e più mi sentivo estraneo a me stesso. Percepivo suoni indistinti
come echi di un confuso passato, ormai perduto per sempre.
Lo stridio dei
gabbiani mi riportò a una realtà che non volevo più accettare e sentii che era
giunto il momento di andarmene.
Nulla sarebbe
stato più come prima.
Avrei voluto
solamente abbracciare la mamma un’ultima volta, dirle quanto l’amavo e che
sarebbe rimasta per sempre nel mio cuore.
Avrei
desiderato rassicurarla che sono ancora il suo piccolo Ettore, quello che si
nascondeva sotto il tavolo per sfuggire ai dispetti dei suoi fratelli e per
pensare ai suoi amati numeri: sai, mamma cara, lì puoi trovare ancora i miei
scarabocchi disegnati con i pastelli a cera…
Sappi, mia
adorata madre, che ti amo più della mia vita, ma non posso più restare, non ne
ho la forza, e non me la sento di combattere un demone più forte di me: la mia
mente, consacrata ai numeri, può essere solo al servizio della Scienza e della
pace, ed è nata per portare Luce tra gli arcani misteri e gli spazi infiniti.
Tu, madre mia,
hai plasmato la mia mente affinché indagasse i miracoli della Natura e delle
sue forze segrete; hai nutrito il mio Essere affinché gioisse del miracolo
della Vita.
Il mio compito
è condividere la magia della mia scoperta affinché ogni uomo sulla Terra possa godere della perfezione, che
io, privilegiato, ho assaporato per primo.
Oh, mamma! Vorrei narrarti le mie
visioni, le mie scoperte, ciò che il mio intelletto intuisce e poi conferma.
Perché nessuno vede la perfezione
dell’intero Cosmo? Non vedete voi che tutto è Numero?
I numeri sono magici, perfetti e non
mentono mai. Non possono. E qui sta la magia! Chi comprende questo respira
l’Infinito.
Ora debbo andare, madre mia, il Destino
mi attende.
Abbi cura di te e di Rosina,
Luciano, Salvatore e Maria.
Ricordatemi sempre come il solitario
del gruppo, con il broncio, se non mi andava qualcosa, e con il
grande amore verso la sua adorata mamma.
Un grande dono, a volte, può essere
un grande peso.
E questo è il mio Destino.
Non temere, madre cara, il mio cuore
sarà per sempre tuo,
Â
Ettore.
Capitolo 2
«Ettore! Ettore, dove sei? Si può sapere dove ti sei nascosto questa volta?».
«Mamma, ti prego, non agitarti sempre per nulla! Lo sai, no? Ettore è fatto così, a modo suo, vuole stare in santa pace, da solo con i suoi numeri, o a disegnare chissà cosa immerso nei suoi pensieri».
«Su Salvatore, muoviti, corri a cercare tuo fratello… Oh mio Dio, fa che non si sia cacciato in un pasticcio, è così delicato… Rosina! Rosina vieni qui subito: hai visto Ettore?».
Dorina Corso Majorana era una donna energica e, nello stesso tempo, dolce e protettiva con i suoi cinque figli. Certo, con Ettore era proprio possessiva, ma non poteva essere altrimenti: lui era un bambino singolare, unico, diverso da tutti gli altri.
A soli tre anni era in grado di starsene per ore da solo, sotto il tavolo del salotto, nascosto dalle sedie e dai vari cuscini, a disegnare infiniti scarabocchi e stancarsi solamente nel momento in cui si accorgeva di aver esaurito tutta la superficie di legno sulla quale poteva colorare. A quel punto, soddisfatto della sua creazione artistica, se ne usciva dalla tana con molta circospezione, proprio come fanno le marmotte e, facendo molta attenzione a non essere intercettato da qualche scocciatore, trascorreva il resto del pomeriggio in qualche altro nascondiglio, concentrato nei suoi pensieri e in solitudine monastica.
Si metteva, per esempio, davanti alla finestra della sua cameretta a osservare pensoso le nuvole, e sembrava si chiedesse, come tutti i bimbi della sua età , quale fosse quella forza magica che le faceva muovere nel cielo.
In realtà lui conosceva benissimo la risposta e, per questo motivo, era seriamente impegnato a calcolare la loro velocità oppure a quale altezza erano solite volteggiare.
A quel punto riusciva pure a innervosirsi perché si rendeva conto che non disponeva degli strumenti necessari alle varie misurazioni, e questo era davvero seccante.
Allora, per calmarsi, fissava i fiori del suo splendido giardino, estasiato dagli innumerevoli colori, o seguiva il volo dei merli chiedendosi perché loro erano in grado di volare e lui no, nonostante ci avesse provato un sacco di volte sul letto di s...
Indice dei contenuti
- Capitolo 1
- Capitolo 2
- Capitolo 3
- «Ettore!
- Capitolo 4
- Capitolo 5
- Capitolo 6